Non so cosa ne pensiate voi, ma sono convinto che lโastio nei confronti del Signore sia piรน che meritato! Avete visto cosa dice, come si comporta? Con che libertร indica a chi gli sta di fronte le contraddizioni e la paranoie che riusciamo a costruire?
Smonta ogni pretesa, mette in difficoltร i farisei e i devoti, ridicolizza, con rispetto, certi aspetti della fede professati come intoccabili. E riporta tutto a veritร , allโessenzialitร . A Dio. Capisco anche il fatto che nessuno lo voglia piรน invitare a cena! Riesce a ridicolizzare lโatteggiamento molto diffuso ancora oggi, della visibilitร , del riconoscimento a tutti i costi.
Ci teniamo (e tanto!) a far pesare i nostri titoli, le nostre competenze, i nostri successi, i nostri denari. Ci teniamo, nonostante tutto, anche alla visibilitร , al ruolo, purtroppo anche dentro la Chiesa. Gesรน entra nel merito della questione: non gioca a fare il populista, non parla di โcastaโ come oggi va tanto di moda, non รจ un giacobinoโฆ
Dice una cosa assolutamente vera: prima dellโesterno, prima del โfuoriโ, cerchiamo di occuparci del โdentroโ. Distinguiamo autoritร e autorevolezza, rispettando la prima ma seguendo e cercando la secondaโฆ
- Pubblicitร -
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO