Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020 โ€“ Lc 14, 1.7-11

- Pubblicitร  -

Non so cosa ne pensiate voi, ma sono convinto che lโ€™astio nei confronti del Signore sia piรน che meritato! Avete visto cosa dice, come si comporta? Con che libertร  indica a chi gli sta di fronte le contraddizioni e la paranoie che riusciamo a costruire?

Smonta ogni pretesa, mette in difficoltร  i farisei e i devoti, ridicolizza, con rispetto, certi aspetti della fede professati come intoccabili. E riporta tutto a veritร , allโ€™essenzialitร . A Dio. Capisco anche il fatto che nessuno lo voglia piรน invitare a cena! Riesce a ridicolizzare lโ€™atteggiamento molto diffuso ancora oggi, della visibilitร , del riconoscimento a tutti i costi.

Ci teniamo (e tanto!) a far pesare i nostri titoli, le nostre competenze, i nostri successi, i nostri denari. Ci teniamo, nonostante tutto, anche alla visibilitร , al ruolo, purtroppo anche dentro la Chiesa. Gesรน entra nel merito della questione: non gioca a fare il populista, non parla di โ€œcastaโ€ come oggi va tanto di moda, non รจ un giacobinoโ€ฆ

Dice una cosa assolutamente vera: prima dellโ€™esterno, prima del โ€œfuoriโ€, cerchiamo di occuparci del โ€œdentroโ€. Distinguiamo autoritร  e autorevolezza, rispettando la prima ma seguendo e cercando la secondaโ€ฆ

Fonte

- Pubblicitร  -

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO


Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

LE 2 PAROLE PERFETTE Vangelo breve, quattro soli versetti su...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

La mia carne รจ vero cibo e il mio...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

La mia carne รจ vero cibo e il mio...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il discorso sul pane di vita รจ ostico anche...