HomeVangelo del GiornoPaolo Curtaz - Commento al Vangelo del 3 Aprile 2025

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 3 Aprile 2025

Commento al brano del Vangelo di: Gv 5,31-47

Vangelo di Giovanni โ€“ Gv 5,31-47

Vi รจ giร  chi vi accusa: Mosรจ, nel quale riponete la vostra speranza.

In quel tempo, Gesรน disse ai Giudei:
ยซSe fossi io a testimoniare di me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera. Cโ€™รจ un altro che dร  testimonianza di me, e so che la testimonianza che egli dร  di me รจ vera.
Voi avete inviato dei messaggeri a Giovanni ed egli ha dato testimonianza alla veritร . Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perchรฉ siate salvati. Egli era la lampada che arde e risplende, e voi solo per un momento avete voluto rallegrarvi alla sua luce.
Io perรฒ ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato.
E anche il Padre, che mi ha mandato, ha dato testimonianza di me. Ma voi non avete mai ascoltato la sua voce nรฉ avete mai visto il suo volto, e la sua parola non rimane in voi; infatti non credete a colui che egli ha mandato.
Voi scrutate le Scritture, pensando di avere in esse la vita eterna: sono proprio esse che danno testimonianza di me. Ma voi non volete venire a me per avere vita.
Io non ricevo gloria dagli uomini. Ma vi conosco: non avete in voi lโ€™amore di Dio. Io sono venuto nel nome del Padre mio e voi non mi accogliete; se un altro venisse nel proprio nome, lo accogliereste. E come potete credere, voi che ricevete gloria gli uni dagli altri, e non cercate la gloria che viene dallโ€™unico Dio?
Non crediate che sarรฒ io ad accusarvi davanti al Padre; vi รจ giร  chi vi accusa: Mosรจ, nel quale riponete la vostra speranza. Se infatti credeste a Mosรจ, credereste anche a me; perchรฉ egli ha scritto di me. Ma se non credete ai suoi scritti, come potrete credere alle mie parole?ยป.

Parola del Signore.

Il clima intorno a Gesรน si arroventa, il livello dello scontro si alza. Gesรน argomenta, cerca di convincere, ragiona. Sforzo inutile davanti a cuori (e orecchie) che non vogliono minimamente ascoltare.

Ascolta โ€œPaolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 3 Aprile 2025โ€ su Spreaker.

Quanto รจ vero! A volte ci illudiamo, da bravi cattolici, che basta affermare la veritร  perchรฉ le persone cadano in ginocchio colme di emozione e pronte alla conversione. E questa certezza incrollabile, lโ€™avere ragione, ci irrigidisce, ci porta a derive giudicanti, ci lascia colmi di santa arroganza. E soli.

- Pubblicitร  -

Gesรน, invece (Gesรน!) argomenta, cerca di aprire lโ€™intelligenza e il cuore, svela. Giovanni Battista, le opere compiute, il Padre, la Scrittura, le parole di Mosรจ: tutti danno testimonianza su Gesรน, tutto converge nellโ€™aiutarci a comprendere la sua profonda identitร , la sua reale missione.

Eppure niente, gran parte dei giudei che lo ascoltano, che, pure, hanno visto il prodigio del paralitico guarito, non aprono gli occhi, non sciolgono il cuore, sono induriti nella loro intelligenza. Non vedono e non odono perchรฉ non vogliono vedere e ascoltare.

La ragione รจ semplice, dice il Signore: sono pieni di loro stessi, delle loro convinzioni, ricevono gloria gli uni dagli altri, se la cantano e se la ballano inamovibili nelle loro certezze. E cosรฌ si perdono Dio.

Solo un cuore aperto alle continue sorprese di Dio รจ in grado di aprirsi allโ€™accoglienza di quanto oggi ha da dire. Solo una mente curiosa e capace di mettersi in discussione puรฒ riconoscere le tracce della presenza di Cristo nella propria vita.

Questo vale per i farisei di ieri e di oggiโ€ฆ e per noi. Noi che abbiamo accolto il Vangelo e che siamo (claudicanti) discepoli, desiderosi di vivere nella tenerezza di Dio.

- Pubblicitร  -

Ascoltiamo i profeti di ieri e di oggi, riconosciamo le opere che Dio compie nella nostra vita, scrutiamo la Scrittura che disegna un progetto di salvezza per lโ€™umanitร . Tutto ci parla di Cristo, in ogni istante, in ogni momento, in ogni evento.

A noi di riconoscerlo senza sprofondare nellโ€™autocompiacimento spirituale.

+++Commento di Paolo Curtaz tratto, per gentile concessione, dal libretto Amen, la Parola che salva.+++

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO