Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 3 Aprile 2021 โ€“ Mc 16,1-7

- Pubblicitร  -

Tutto tace. รˆ tutto finito. I pellegrini hanno mangiato lโ€™agnello pasquale, i fianchi cinti, il bastone in mano, pronti a partire per una nuova liberazione. Ma il sangue del vero agnello segna gli osceni legni fuori dalle porte della cittร .

Il temporale improvviso ha spinto tutti a cercare rifugio nelle proprie case e il Nazareno รจ ormai un ricordo scalzato da altre piccole notizie della cittร  in fermento per la Pasqua. Sono fuggiti i discepoli, scappati colmi di terrore di essere braccati e condannati.

Un silenzio irreale รจ calato sulla cittร  che uccide i profeti. Riposa, il corpo straziato del rabbi: lโ€™ultimo gesto dโ€™amore รจ stato quello di Giuseppe di Arimatea che gli ha donato la sua preziosa tomba scavata nel giardino. Ancora non decantano le emozioni, i pianti, il dolore di chi lo ha amato e ne ha visto il volto sbranato dalla ferocia.

รˆ finita. Ma le prime stelle annunciano una nuova giornata mentre il crepuscolo avvolge Gerusalemme come un manto.

Fonte | LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

- Pubblicitร  -


Altri Articoli
Related

Don Fabio Rosini โ€“ Fallimento e Rinascita Post-Pasquale

L'Avventura dei Discepoli dopo la Risurrezione (Analisi del Capitolo...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 7 Maggio 2025

Con Gesรน in cammino verso la Vita - Mercoledรฌ...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Gesรน dice: ยซIo sono il pane della vita; chi...