Non sappiamo la ragione del dolore e nemmeno la Bibbia ne fornisce una spiegazione chiara e univoca. Gesรน, commentando la tragica fine di alcuni concittadini, alcuni morti per mano di Pilato, altri uccisi dal crollo della torre di Siloe, ci fornisce una preziosa indicazione: non sono morti a causa dei loro peccati.
Dio non punisce i suoi, nรฉ manda insopportabili croci per metterci alla prova: spesso la causa del nostro dolore รจ da ricercare nelle nostre scelte sbagliate o nellโincapacitร degli uomini di vivere da adulti consapevoli ed equilibrati. Se soffro non รจ perchรฉ Dio ce lโha con me, e gran parte del dolore che vivo potrei evitarlo.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ0โณ][/better-ads]
Ma, conclude Gesรน, la prova puรฒ diventare lโoccasione di crescere, di affrontare la vita con maggiore consapevolezza, di andare oltre.
Possiamo subire la sofferenza e diventare sterili, come una pianta da appartamento, oppure cogliere la prova come un โconcimeโ (quindi non gradevole!) che, perรฒ, porta nutrimento e poi frutto alla nostra pericolante vita.
- Pubblicitร -
La prospettiva di Gesรน, ardua, รจ vero, รจ carica di speranza: il dolore non รจ necessariamente una catastrofe ma puรฒ trasformarsi in inattesa opportunitร โฆ
VANGELO DEL GIORNO
Lc 13, 1-9
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesรน il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesรน disse loro: ยซCredete che quei Galilei fossero piรน peccatori di tutti i Galilei, per aver subรฌto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollรฒ la torre di Sรฌloe e le uccise, credete che fossero piรน colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modoยป.
Diceva anche questa parabola: ยซUn tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovรฒ. Allora disse al vignaiolo: โEcco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su questโalbero, ma non ne trovo. Tร glialo dunque! Perchรฉ deve sfruttare il terreno?โ. Ma quello gli rispose: โPadrone, lascialo ancora questโanno, finchรฉ gli avrรฒ zappato attorno e avrรฒ messo il concime. Vedremo se porterร frutti per lโavvenire; se no, lo taglieraiโยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.