Matteo raccontando gli episodi di guarigione ripresi dallโevangelista Marco, aggiunge un dettaglio, cita il profeta Isaia per sottolineare lโatteggiamento di Gesรน che, come Messia, si fa carico della sofferenza del mondo.
ร una riflessione opportuna che ci aiuta a capire il senso delle guarigioni operate da Gesรน: il Signore non รจ un santone che cerca notorietร ma, attraverso la guarigione, manifesta il vero volto di un Dio che compatisce la sofferenza degli uomini.
Perchรฉ, allora, non evita la sofferenza agli innocenti? La Bibbia non offre risposte a questa domanda, ma indica lโatteggiamento di Gesรน, figlio di Dio, che accoglie le persone ammalate, offre loro un orizzonte di speranza, a volte le guarisce nel corpo, sempre le guarisce nellโanima.
Nella doppia guarigione del vangelo di oggi Matteo sottolinea anzitutto la fede del pagano: sono il suo desiderio e la sua bontร dโanimo, non chiede la guarigione per sรฉ ma per un suo servo, che attuano la guarigione. ร vero: la bontร degli altri e la loro attenzione gratuita sono un sollievo da qualunque sofferenza.
La suocera di Pietro รจ guarita per servire Gesรน e i suoi discepoli. Siamo guariti per metterci a servizio del Regno.
- Pubblicitร -
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO