Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 25 Settembre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 9,1-6

Data:

- Pubblicitร  -

Vi siete mai chiesti a cosa serve la Chiesa? Restiamo perplessi, a volte, davanti alla manifestazione storica della Chiesa, davanti a certi limiti anche evidenti, a troppe pesantezze e lentezze che sembrano negare (e negano) la novitร  del vangelo.

La struttura, lโ€™organizzazione, inevitabilmente, rischiano di complicare la semplicitร  dellโ€™annuncio diventando ostacolo allโ€™incontro con Dio e non trasparenza. Luca, allora, ricorda ai primi discepoli, e a noi, qual รจ il compito della Chiesa: annunciare il Regno e guarire gli infermi.

Ascolta โ€œPaolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 25 Settembre 2024โ€ su Spreaker.

Annunciare il Regno, non sostituirlo, non manipolarlo, non credere di averlo realizzato. Ma essere a servizio del Regno che Dio costruisce, anche nella Chiesa e attraverso la Chiesa.

E guarire gli infermi: non arrabbiarsi con essi, nรฉ limitare lโ€™accesso allโ€™ospedale mettendo una soglia di ingresso. La bellissima e drammatica immagine dellโ€™ospedale da campo, usata da Papa Francesco, ci orienta nella direzione giusta: questo รจ il tempo in cui le persone sono ferite dalla vita, fragili e confuse, e quanto dobbiamo fare รจ portarle dal Buon Samaritano che sana ogni dolore.

Abbiamo Cristo, farmaco di immortalitร , che puรฒ guarire lโ€™anima del mondo, a noi di renderlo accessibile, accogliendo tutti coloro che chiedono aiuto. Annunciare e guarire, il resto viene dopo.

Siamo chiamati, oggi, a vivere da salvati, da guariti. Siamo chiamati a farlo come siamo, per quello che siamo, lasciando trasparire in noi tutto lโ€™amore che abbiamo ricevuto e che siamo diventati capaci di dare.

Richiede forza tutto questo. E costanza. E fede. E sappiamo bene quanto siamo fragili, incostanti, incapaci, lunatici, sprovveduti, infantili. Lo sa bene, il Maestro. Allora, scrive Luca, dona ai discepoli anche la benzina per il viaggio, la forza che ci permette di parlare con sovrabbondanza di gioia, non con calcolato mestiere.

La forza che รจ il dono dello Spirito, la presenza stessa di Dio, la fiamma che scuote, illumina, divampa, consuma. Non dobbiamo sforzarci ma accogliere e lasciar agire in noi la forza.

FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva โ€“ Il blog di Paolo

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

Altri Articoli
Related

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...

Discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali

Questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI, il Santo Padre Leone...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Chi accoglie colui che manderรฒ, accoglie me. disse loro:ยซIn...