Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 25 Settembre 2020 โ€“ Lc 9, 18-22

- Pubblicitร  -

Chi sei per noi, Nazareno? Chi sei per noi, Maestro? Quante volte sentiamo parlare di te, nella nostra vita, quante volte sei al centro dei nostri dibattiti, delle nostre riflessioni, delle nostre inchieste. Dopo duemila anni, sei ancora al centro dellโ€™attenzione, come nessun altro personaggio storico รจ in grado di essere.

Ci stupisce il fatto che un ebreo marginale vissuto duemila anni fa, di cui, tutto sommato, sappiamo ben poco, che non ci ha consegnato alcun testo scritto di proprio pugno sia ancora al centro di aspre discussioni: chi รจ veramente il falegname che si prese per Dio? Eppure, ad un certo punto del nostro percorso, ci sentiamo rivolgere la domanda che anche gli apostoli si sono sentiti rivolgere: chi sono io, per te?

Non per gli altri, non per unโ€™inchiesta giornalistica, ma personalmente, intimamente, chi รจ, davvero, Gesรน per noi? Stiamo attenti a non dare risposte affrettate o, peggio, da catechismo. Almeno una volta allโ€™anno, questo vangelo ci provoca: se cercatori di Dio, perchรฉ arriviamo finalmente alla professione di fede; se giร  discepoli, perchรฉ togliamo la polvere dal nostro cammino e rimettiamo il Signore Gesรน al centro di essoโ€ฆ

Fonte

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

- Pubblicitร  -


Altri Articoli
Related

Don Fabio Rosini โ€“ Fallimento e Rinascita Post-Pasquale

L'Avventura dei Discepoli dopo la Risurrezione (Analisi del Capitolo...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 7 Maggio 2025

Con Gesรน in cammino verso la Vita - Mercoledรฌ...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Gesรน dice: ยซIo sono il pane della vita; chi...