Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021 โ€“ Mt 6, 7-15

- Pubblicitร  -

Non รจ una preghiera, รจ la preghiera, lโ€™unica che il Maestro ci ha consegnato. Non solo la preghiera, ma la preghiera che svela il vero volto di Dio, che ci introduce nel mistero della sua vera e profonda natura.

Un Dio che รจ padre/madre, condiviso da altri fratelli, che รจ nascosto, celato, nei cieli per lasciarci liberi, che invochiamo affinchรฉ tutti riconoscano la sua santitร , di cui attendiamo il Regno, che ha una volontร  di bene su di me, che vuole il mio bene.

Un padre a cui chiediamo pane e felicitร , giorno per giorno, a cui affidiamo le nostre mancanze per essere colmate, mentre ci impegniamo ad essere figli del perdono, a cui chiediamo aiuto nel momento della fatica, liberandoci dal Maligno.

Poche espressioni che racchiudono un immenso progetto di bene, che spalancano il nostro orizzonte di vita alla logica stessa che ha vissuto il Maestro Gesรน.

Fonte | LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

- Pubblicitร  -


Altri Articoli
Related

Giuliva Di Berardino โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Giovanni Nicoli โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Siamo di fronte alla presenza del Signore risorto riconosciuta...

don Giacomo Falco Brini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

QUELLโ€™AMORE CHE FA RISORGERE Credere nella resurrezione di Cristo e,...