Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 22 Giugno 2019 โ€“ Mt 6, 24-34

- Pubblicitร  -

Il discepolo รจ invitato a guardarsi intorno, a non mettersi al centro dellโ€™universo. A osservare la straordinaria logica del Padre che si occupa dei passeri, che veste come una principessa un fiore del campo, che sa di cosa hanno bisogno i propri figli.

Chi fa esperienza della paternitร  di Dio sa che puรฒ fidarsi di lui, e allora ogni giorno รจ bastante. Siamo parte di un grande progetto di bene che Dio costruisce e a cui ci chiede di collaborare. Progetto di luce, di pace, di amore, di perdono, di armonia.

Scoprirsi chiamati a questo grande progetto ci permette di vivere ogni altro aspetto della vita con serenitร , collocandolo al suo giusto posto. E se a volte lโ€™ansia prevale, ci รจ sufficiente osservare un animale, contemplare la perfezione e la bellezza della natura per capire con chi abbiamo a che fare.

In questa logica, anche il rapporto con i beni materiali, con la ricchezza, col denaro, assumono un altro spessore. Gesรน non รจ classista, non ce lโ€™ha con i ricchi: fra i suoi discepoli ci sono persone facoltose.

Ma sa che la ricchezza รจ un inganno perchรฉ promette ciรฒ che non รจ in grado di mantenere. Investiamo le nostre energie nellโ€™unico tesoro valido per la nostra vita!

- Pubblicitร  -

Fonte

Altri Articoli
Related

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un nuovo bisogno https://youtu.be/qKoF0KWnzFg Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosรจ, ma il Padre mio vi dร  il...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosรจ, ma il Padre mio vi dร  il...