Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 2 Ottobre 2023

487

Il Creato non รจ solo ciรฒ che vediamo e misuriamo, sperimentiamo e analizziamo. Esiste una parte, la maggiore, che sfugge agli strumenti, alle logiche scientifiche, alle analisi. Il nostro mondo rischia di farsi schiacciare da una visione scientista della vita, relegando le cose invisibili a pura superstizione.

Paolo Curtaz - Commento al Vangelo del 2 Ottobre 2023

Invece la Scrittura ci parla di un Dio che ha creato ogni cosa dellโ€™Universo, le cose visibili e quelle invisibili. E, fra queste, esistono gli angeli, puri spiriti, amici di Dio, dotati di intelligenza e volontร , che collaborano, come potremmo fare noi, alla realizzazione del progetto dโ€™amore di Dio sul mondo.

A ciascuno di noi, cosรฌ professa la fede cattolica, รจ donato un angelo particolare, un amico invisibile, un sincero collaboratore alla nostra felicitร , che agisce con discrezione per aiutarci a fiorire, a realizzare il progetto dโ€™amore che Dio ha su di noi. Nella prospettiva biblica del Primo Testamento, Dio era immaginato in una corte celeste simile a quella di un re. In questa corte aveva due troni quello della misericordia e quello della giustizia: a seconda della situazione, si sedeva sullโ€™uno o sullโ€™altro.

Nella corte celeste erano presenti degli angeli a rappresentare ciascuno i settanta popoli della terra. Non soltanto quindi quello di Israele ma anche quello dei popoli pagani. Non esistono soltanto gli angeli personali ma anche quelli che cercano di accompagnare i popoli. Il nostro angelo custode ci accompagna rispettando pienamente la nostra libertร , non forza la mano e non si impone.

Questa visione della realtร  ci fa un poโ€™ sorridere ma quando entriamo nella logica dello Spirito tutto diventa comprensibile e ragionevole. Lโ€™angelo custode non รจ un cameriere o il genio della lampada; non รจ lui che deve ascoltare noi ma noi che possiamo ascoltare i suoi suggerimenti che ci giungono attraverso i mille canali della quotidianitร , ricordandoci sempre che il suo scopo รจ quello della nostra salvezza, della nostra felicitร  in Dio.

- Pubblicitร  -

Vi do un consiglio: fatelo lavorare. Chiedetegli di accompagnarvi nella magnifica avventura che รจ la vita.

FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva

Commento al brano del Vangelo di: โœ Mt 18,1-5.10

Il blog di Paolo | LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO