Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 19 Agosto 2024

- Pubblicitร  -

Lโ€™amore se cโ€™รจ si vede: a partire da questa semplice considerazione comprendiamo il senso della morale nel nostro percorso di fede. Incontrare Cristo, scoprirci amati, imparare ad amare cambia concretamente la nostra vita, la orienta alla pienezza che abbiamo scoperto o riscoperto in Cristo.

Ascolta โ€œPaolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 19 Agosto 2024โ€ su Spreaker.

Ma accade proprio come con le persone che amiamo: se affermo di tenere a mio figlio non lo lascio digiuno per settimane, se dico a un amico che ho cura di lui e non lo sento per dei mesi รจ difficile essere credibile.

Lโ€™amore se cโ€™รจ si vede e i gesti diventano espressione dellโ€™amore e del desiderio. Cosรฌ il giovane ricco vuole sinceramente vivere la vita eterna che รจ la vita di Dio, lโ€™ Eterno. E Gesรน gli indica una strada conosciuta: seguire i precetti che sono la siepe che costeggia la strada che ci porta alla felicitร .

Per avere la vita, la vita vera, la vita piena, la vita dellโ€™Eterno, รจ sufficiente rispettare i comandamenti, le prescrizioni di Dio al suo popolo che ci accompagnano sin dallโ€™infanzia. Conoscere e vivere i comandamenti senza cadere nel legalismo, coglierne lโ€™aspetto liberante e arricchente, fidarsi di questo Dio che conosce la strada verso la pienezza e ce la indica puรฒ davvero portarci alla vita piena.

Ma, a chi se la sente, Gesรน propone di piรน: una vita spogliata, libera, povera. Libera da tutte le paure, dal possesso, dallโ€™ansia dellโ€™accumulo e del guadagno. Non siamo chiamati necessariamente a diventare francescani e mendicare ma a vivere col cuore leggero, sรฌ.

Un cuore conquistato dallo sguardo amorevole di Cristo, un cuore conquistato dalla follia di Dio. Il giovane ricco non se la sente. Troppo alto lโ€™obiettivo, troppo insicura questa via. Il suo cuore รจ retto, ma calcolato, ristretto, e non puรฒ andare oltre lasciandosi travolgere dalla gioia di un amore che si libera di tutto per accogliere lโ€™Amato.

Anche noi preferiamo un presente sterile a un ipotetico magnifico futuro. Non andiamocene tristi, fidiamoci della provocazione che il Maestro ci rivolge!

FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva โ€“ Il blog di Paolo

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il discorso sul pane di vita รจ ostico anche...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di giovedรฌ 8 Maggio 2025

PENSIERI DI VANGELO, DI BELLEZZA, DI BONTร€ Nessuno puรฒ venire...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 8 Aprile 2025

La Prima lettura e il Vangelo di oggi ci...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Gesรน svela una veritร  decisiva: lโ€™incontro autentico con Lui...