Oggi la Chiesa festeggia Luca, uno dei suoi grandi evangelisti che con cura ha voluto raccogliere informazioni e documentarle affinchรฉ tutti potessimo fare lโesperienza della conoscenza del Maestro Gesรน.
Luca non ha mai visto Gesรน in vita sua, proprio come noi. Ha creduto nel Maestro grazie alla predicazione di san Paolo che, a sua volta, non ha mai conosciuto Gesรน di persona. Ci assomiglia proprio, il nostro Luca!
Greco, nativo di Antiochia, probabilmente abituato a sentir parlare di Dio attraverso le immagini della religione greca, in cui le divinitร riproducono in peggio i difetti degli uomini, egli รจ rimasto affascinato dallโannuncio di Saulo che presentava il volto di un Padre che conosce e si occupa dei propri figli.
Dopo essersi unito alla missione di Paolo, ne รจ diventato amico e discepolo, intraprendendo, probabilmente dietro suo consiglio, lโarduo compito di scrivere un vangelo come giร fatto da Marco, vangelo destinato, perรฒ, ai discepoli di provenienza pagana. Ma Luca non era presente agli eventi e ha dovuto indagare, conoscere, capire, come lascia intendere nel suo prologo.
Il Gesรน che emerge dal suo vangelo รจ il misericordioso, e la Chiesa che Luca descrive รจ unita nello slancio missionario, nel desiderio e nella passione di raccontare agli altri ciรฒ che lโevangelista stesso ha vissuto. Che bello avere cristiani come lui! Grazie di cuore, Luca!
- Pubblicitร -
La messe รจ abbondante, ma sono pochi gli operai.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 10, 1-9
In quel tempo, il Signore designรฒ altri settantadue e li inviรฒ a due a due davanti a sรฉ in ogni cittร e luogo dove stava per recarsi.
Diceva loro: ยซLa messe รจ abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perchรฉ mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, nรฉ sacca, nรฉ sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.
In qualunque casa entriate, prima dite: โPace a questa casa!โ. Se vi sarร un figlio della pace, la vostra pace scenderร su di lui, altrimenti ritornerร su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perchรฉ chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa allโaltra.
Quando entrerete in una cittร e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarร offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: โร vicino a voi il regno di Dioโยป.
Parola del Signore