HomeVangelo del GiornoPaolo Curtaz - Commento al Vangelo del 17 Giugno 2024

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 17 Giugno 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 5, 38-42

Nellโ€™impegnativo discorso della montagna Gesรน, con coraggio e autorevolezza inaudite, mette in discussione alcuni capisaldi della fede. Tradizioni umane spacciate per divine, temi molto sensibili che andavano a coinvolgere la sensibilitร  spirituale ma, ancora di piรน la vita concreta.

Ascolta โ€œPaolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 17 Giugno 2024โ€ su Spreaker.

Il proverbio โ€œocchio per occhio e dente per denteโ€, che a noi sembra barbaro e primitivo, in realtร  era una forma di moderazione, di misura: la reazione doveva essere proporzionata al danno, allโ€™offesa.

Se ci guardiamo attorno, giร  solo questo sano principio fisico aiuterebbe non poco lโ€™umanitร  a orientarsi verso la giustizia: quante volte la reazione รจ sproporzionata, abnorme. Eppure Gesรน propone al discepolo di osare di piรน, di andare oltre, di non opporsi al malvagio. Intendiamoci: se un pazzo sta accoltellando mio figlio, io lo difendo ad ogni costo ed รจ bene che lo faccia.

Ma, in determinate occasioni lo Spirito puรฒ infiammare i nostri cuori rendendoci capaci, come Cristo, di donare la vita. Certo, nel quotidiano non ci succede di rischiare la pelle (e meno male!), ma di dover scegliere se reagire ad una provocazione, sรฌ.

E penso alle tante volte in cui mi sono trovato nella condizione di reagire in malo modo, di assecondare la stanchezza o lโ€™irritazione e di prendermela con qualcuno e mi sono sentito la parola del vangelo salirmi dal cuore.

La storia, da Santo Stefano e Francesco, da Gandhi ai tanti testimoni dellโ€™oggi, ci dice che la pace vissuta con profonditร  puรฒ scardinare le logiche violente del mondo. Questo indica il paradosso proposto da Gesรน: spiazza il tuo avversario, stupiscilo, mostragli una via alta e altra, un modo diverso di affrontare le questioni e di superare le divergenze.

Ma non diventare uno zerbino, chiedi giustizia, difendi la tua dignitร , offri e pretendi rispetto per ciรฒ che sei e che pensi, con garbo e fermezza. Compito difficile, lo so, e che Gesรน per primo ha vissuto. Se noi cristiani non siamo in grado di domare la violenza, chi lo potrร  fare su questa terra?

FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva โ€“ Il blog di Paolo

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

Articoli Correlati