Gesรน parla del grande Battista, una delle figure piรน importanti del vangelo, giungendo a definirlo il piรน grande uomo mai natoโฆ Eppure, conoscendo bene la sua storia, vediamo come sia stata segnata da tanti cambiamenti e, perchรฉ no, anche da qualche contraddizione.
Profeta del primo testamento, ha intensamente voluto preparare con fermezza la venuta del Messia. Un Messia, perรฒ, molto diverso da Gesรน: vendicativo, forte, muscolosoโฆ Nello schema tipico del profetismo, Giovanni immagina un repulisti generale, il fuoco dal cielo.
Invece dal cielo, dopo il battesimo, scende la colomba e Giovanni stesso deve ricredersi quando, prigioniero a Macheronte, manda i suoi discepoli ad interrogare il Signore per capire se si sia sbagliato o meno. Se il piรน grande credente ha avuto dei dubbi e ha dovuto operare qualche conversione mi consolo! Gesรน, inoltre, ci avverte: credere significa anche incontrare delle resistenze, delle violenze da parte degli altri.
Da sempre i discepoli subiscono violenza da parte di chi li teme, di chi li disprezza. ร violenta la vita. E la violenza abita in ciascuno di noi, come un taglio nellโ anima, come una cicatrice che ci accompagna. Possiamo imparare a domarla, a ignorarla, a contenerla, oppure puรฒ sfociare in rabbia o in vittimismo, che รจ una rabbia repressa e negata.
Non esiste un luogo dove non confrontarci con la violenza, perchรฉ ci abita. Gesรน vede la violenza nei confronti del regno, riferendosi alla tragica fine dei profeti, del Battista in particolare. Una violenza da parte del โmondoโ , della parte oscura della realtร che irride alla luce, che la nega, che tenta di spegnerla.
Ma, anche, parla di una violenza necessaria per impadronirsi del regno. Non spaventiamoci, allora, se vivere la vita bella del Vangelo (seriamente) crea qualche malumore. La fede รจ per persone forti, che usano lโenergia interiore dominante per cercare Dio e accoglierlo, non per imporsi al mondo.
FONTE: Amen โ La Parola che salva โ Il blog di Paolo
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO