Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Novembre 2020 โ€“ Lc 17, 20-25

- Pubblicitร  -

Chiaro, no? Nel senso: come รจ possibile leggere questa affermazione e poi dire che Gesรน intendeva dire qualcosโ€™altro e fare lโ€™elenco dei cataclismi e dei segni dal cielo mandati per avvisarci della venuta imminente del Regno?

E di profezie postume o amenitร  del genere? Gesรน รจ lapidario: il Regno di Dio non irrompe nella storia come unโ€™astronave spaziale a suon di tuoni, fulmini e bagliori, ma in maniera discreta e affatto evidente.

Anzi, tanto per rendere concreta la cosa, il Regno di Dio รจ giร  in mezzo a voi. Come, prego? E dove? Comโ€™รจ che non me ne sono accorto? Forse perchรฉ anche noi, come i contemporanei di Gesรน e qualche fanatico cattolico di oggi, speriamo sempre negli effetti speciali che fanno davvero molta impressioneโ€ฆ

Invece Gesรน ci obbliga alla conversione e alla fede. Lo stupore e gli effetti speciali sono nel nostro cuore, quando riconosciamo lโ€™opera mirabile di Dio nelle cose che viviamo. Il Regno รจ giร  in mezzo a noi, รจ inutile cercarlo altrove, inutile aspettarlo al di fuori della nostra quotidianitร  spesso dimessa e poco esaltante.

Cerchiamolo e viviamolo, questo Regno!

- Pubblicitร  -

Fonte | LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO


Altri Articoli
Related

Don Fabio Rosini โ€“ Fallimento e Rinascita Post-Pasquale

L'Avventura dei Discepoli dopo la Risurrezione (Analisi del Capitolo...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 7 Maggio 2025

Con Gesรน in cammino verso la Vita - Mercoledรฌ...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Gesรน dice: ยซIo sono il pane della vita; chi...