Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 11 Settembre 2020

- Pubblicitร  -

Prima di accusare gli altri e di ergerci a giudici, dice il Signore, dobbiamo guardare nelle profonditร  del nostro cuore, analizzare la nostra vita con obiettivitร , usando gli stessi criteri con cui stiamo guardando alla vita degli altri.

Il rischio, molto diffuso, รจ quello di essere sempre molto accondiscendenti e tolleranti con noi stessi e severi ed impietosi con gli altri. Di essere delle guide cieche che pretendono di guidare altri ciechi, finendo tutti nel fosso. Quante travi facciamo finta di non vedere nei nostri occhi pretendendo di togliere la pagliuzza nellโ€™occhio del fratello!

Come se facessimo a gara nel vedere i limiti degli altri per sentirci migliori o, almeno, non peggiori degli altri. Se capissimo che nella fede non esiste nessuna gara del genere, che siamo tutti dei peccatori riconciliati, tutti dei ciechi che in Cristo hanno ritrovato la luce!

Solo un cuore che ammette il proprio limite, che ha dolorosamente sperimentato la propria miseria, anche attraverso umiliazione e colpa, puรฒ essere in grado di riconoscere e compatire la miseria altrui. Non per consolarsi: mal comune difficilmente fa mezzo gaudio!, ma per crescere insieme nel perdono.

Fonte

- Pubblicitร  -

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO


Altri Articoli
Related

Cortile di Francesco 2025, edizione estesa per celebrare lโ€™ottavo centenario del Cantico delle creature

Anteprima lโ€™8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

Enzo Bianchi โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La mano di Cristo, il pastore buono โ€œNessuno strapperร  le...