Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 11 Luglio 2024

- Pubblicitร  -

Benedetto, insieme ad Edith Stein e a Cirillo e Metodio, รจ invocato come patrono dโ€™Europa. รˆ un richiamo, per tutti noi, a rimettere lโ€™interioritร  al centro del cammino di fedeโ€ฆ

Non anteporre nulla allโ€™amore di Cristo: cosรฌ viene detto nel Prologo della Regola, per rimarcare le prioritร , per ribadire cosa ci รจ veramente essenziale. Con la Regola, capolavoro di passione, equilibrio e buon senso, Benedetto esorta i suoi monaci ad abbandonare ogni falsa speranza che proviene dal mondo per camminare risolutamente verso lโ€™unico che puรฒ colmare il cuore degli uomini.

Ascolta โ€œPaolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 11 Luglio 2024โ€ su Spreaker.

E questa affermazione ci affascina, ci inquieta, ci stupisce: in un momento storico tragico quanto e forse piรน del nostro, quello successivo alla caduta di Roma e allโ€™invasione delle popolazione dal Nord, il mite abate richiama tutti allโ€™essenziale.

Certo: la nostra รจ unโ€™epoca difficile, di violenza verbale e politica, di contrapposizioni accentuate, di fede sempre meno efficace, ma il tempo che vive Benedetto, in un momento di frantumazione dellโ€™lmpero romano, รจ ancora piรน inquieto e insicuro. E Benedetto si rimbocca le maniche, non passa il tempo a lamentarsi, ma immagina una nuova societร  che ruota attorno a una regola ispirata al Vangelo.

Pochi capitoli che affrontano i temi essenziali: la vita comune, il lavoro, la preghiera, i rapporti interpersonali, con un equilibrio che, a distanza di un millennio, ancora ci stupisce. E quelle intuizioni diventeranno il pilastro su cui poggia la civiltร  dei monasteri, una grandiosa rete di comunitร  che diventeranno il motore della cultura, lo scrigno della classicitร , la realizzazione del Vangelo.

Il cristianesimo non รจ una cultura ma lโ€™incontro con Cristo placa le vite, gli orizzonti, allarga gli animi, spinge a trovare soluzioni creative per il benessere di tutti. A partire dai monasteri, piccole comunitร  di persone innamorate di Cristo, capaci di plasmare con ingegno il territorio, di custodire e diffondere la cultura, di accogliere i cercatori di senso.

Lโ€™Europa ha di che imparare. E anche noi.

FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva โ€“ Il blog di Paolo

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo allโ€™Ultima Cena, quando Gesรน propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio lโ€™uno per lโ€™altro - Martedรฌ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...