Don Michele Chiapuzzi – Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Ma quella notte… Uscire per andare a lavorare con poca...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

La IV domenica di Quaresima è un invito a...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di venerdì 2 Maggio 2025

LA CONDIVISIONE: IL MIRACOLO DEL DONO Giorno del paneche trabocca...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Il Vangelo di Giovanni ci racconta la moltiplicazione dei...

Notizie

SULLA VIA DI DAMASCO – RAI TRE: Una puntata dedicata a papa Francesco 

Fedele fino alla fine. Dal suo primo viaggio a...

“A Sua immagine” – racconta Papa Francesco

Sarà dedicata a Papa Francesco e al suo stile...

Novendiali in suffragio del Romano Pontefice Francesco [27 aprile – 4 maggio 2025]

Secondo un’antica consuetudine, per nove giorni consecutivi si svolgono...

p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 2 Maggio 2025

OFFRI A DIO IL TUO POCO E TI DARÀ MOLTO! https://youtu.be/rFbx_BmO6HI Gesù oggi moltiplica pane e pesci partendo da quel poco donato con cuore semplice. Anche tu,...

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali – 1 Maggio 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Víctor Manuel Fernández,Già Prefetto del Dicastero...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire – Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Durante l’esodo dall’Egitto il sangue dell’agnello difese gli israeliti...

Approfondimenti

Omelia in Suffragio di Papa Francesco

Il seguente testo è l'omelia pronunciata dal Cardinale Zuppi...

Lettera a Papa Francesco, a cura di Angelo Sabatino

Caro Papa Francesco da oggi siamo tutti un po...

Don Luigi Maria Epicoco – Tre cose sulla Pasqua

Il podcast "Tre cose sulla Pasqua" di Treccani con...

L’attesa e il desiderio. Anatomia dell’umano

Questi due video con don Paolo Scquizzato, dal titolo...

Le Sette Ultime Parole: Misteri Creativi di Dio

Don Gaetano Amore introduce e spiega le sette frasi...

Ci trovi anche qui

Per contenuti ancora più esclusivi

Breaking

Vangelo del Giorno

Don Michele Chiapuzzi – Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Ma quella notte… Uscire per andare a lavorare con poca...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

La IV domenica di Quaresima è un invito a...

don Fabio Rosini – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

UNA RESA? I sette discepoli sono tornati là dove tutto...

Alberto Maggi – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Commento al Vangelo del 4 maggio 2025 a cura...

Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano

Amore fragile (Gv 21, 1-19) Quanto è fragile il nostro...

Vangelo della Domenica dei bambini
Vangelo dei Bambini

Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano

Amore fragile (Gv 21, 1-19) Quanto è fragile il nostro...

Dario Reda – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per ragazzi

Volevo essere un DURO…sono soltanto DARIO #IoComePietro Dario Reda, propone...

Missio Ragazzi – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per ragazzi

La ricca pagina del vangelo ci offre molte indicazioni...

don Mauro Manzoni – Video Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

don Roberto Fiscer – Commento al Vangelo per bambini di domenica 27 Aprile 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...

Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano

Nella scuola di Tommaso Gv 20,19-31 Più di una volta, soprattutto...

Vaticano

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali – 1 Maggio 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Víctor Manuel Fernández,Già Prefetto del Dicastero...

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali – 30 Aprile 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Leonardo Sandri, Vice Decano del Collegio...

Il Conclave: un tempo di grazia e discernimento spirituale

In questo tempo di attesa e preparazione al Conclave,...

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali – 29 Aprile 2025

Omelia dell'Em.mo Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di...
spot_img

Ultimi
Ultimi Articoli

Don Michele Chiapuzzi – Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Ma quella notte… Uscire per andare a lavorare con poca fede in sé stessi e nel mondo.Sette discepoli escono per ricominciare ad essere “non-discepoli”, per...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

La IV domenica di Quaresima è un invito a...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di venerdì 2 Maggio 2025

LA CONDIVISIONE: IL MIRACOLO DEL DONO Giorno del paneche trabocca...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Il Vangelo di Giovanni ci racconta la moltiplicazione dei...

Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 2 Maggio 2025

Quando Gesù fa sedere la folla, non sta preparando...

Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/pw1pmLAzfrk Link al...

p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 2 Maggio 2025

OFFRI A DIO IL TUO POCO E TI DARÀ...

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 2 Aprile 2025

« non lo seguivano con ferma convinzione: venivano attratte...

La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Gesù ci vuol far notare un particolare che potrebbe...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

“…cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cos’è...

Libri

Pier Giorgio Frassati – La biografia

La più completa biografia di Frassati, il beato torinese...

P. Antonio Spadaro – Viva la poesia!

Questo libro raccoglie per la prima volta tutti gli...

Tommaso D’Errico – Io non ho paura del lupo

Il ritorno del lupo in Italia e in Europa,...

Riattivare Paolo di Tarso

La prima parte mette in evidenza alcuni aspetti dell'esegesi...

Maurizio De Sanctis – Ciao carissimi! Il Vangelo della domenica. Anno C

Con un semplice “Ciao carissimi!” un parroco si rivolge...