Veni, Sancte Spiritus.
Il Paraclito. Le parole di Gesรน di questa pagina introducono il primo dei cinque annunci del Paraclito (gli altri in Gv 14,26; 15,26; 16,7-11; 16,12-15). Il termine Parรกkletos ricorre solo nella letteratura giovannea (nel Quarto vangelo e in 1Gv 2,1) e significava nel linguaggio del tempo โcolui che รจ chiamato accantoโ per dare aiuto, specialmente in caso di giudizio: รจ un avvocato. Ma qui Gesรน parla di โun altroโ avvocato: e quindi il primo di cui parla รจ se stesso.

Tale interpretazione รจ evidente se si legge il versetto della Prima lettera di Giovanni in cui ricorre il termine: ยซFigli miei, queste cose scrivo a voi perchรฉ non pecchiate. Ma se qualcuno pecca, un Parรกkletos abbiamo presso il Padre: Gesรน Cristo il giustoยป (1Gv 2,1). Anche lo Spirito di Gesรน puรฒ essere chiamato accanto โ come Gesรน lo รจ stato con la sua gente (lโEmmanuele) โ e soprattutto quando Gesรน non ci sarร piรน.
Come potrebbe la Chiesa vivere senza lo Spirito del Risorto? Se Gesรน non avesse promesso e donato lo Spirito, la comunitร dei credenti sarebbe una qualsiasi comunitร umana impegnata a conservare la memoria di un avvenimento o di una persona. Anche Mosรจ aveva lasciato come ricordo al popolo il suo bastone, quello con il quale aveva tracciato una strada attraverso il mar Rosso: aprendo il reliquiario che era lโarca (cf. Eb 9,4), si poteva ritornare con la mente a quei giorni. Elia aveva lasciato ad Eliseo il suo mantello come consegna di una continuitร profetica, e, ancora di piรน, come segno del suo spirito: ยซElia disse ad Eliseo: Chiedi ciรฒ che vuoi che faccia per te prima che sia sottratto a te. Eliseo rispose: Passino a me i due terzi del tuo spiritoยป (2Re 2,9). Il mantello che cade ad Elia quando questi viene assunto in cielo, e che Eliseo raccoglie, dice che la preghiera del discepolo รจ stata esaudita.
Lo Spirito Santo รจ come il mantello che copriva il Messia dโIsraele, e che รจ rimasto ai suoi discepoli, i cristiani. Non lo possiamo conservare cosรฌ come si conservano i ricordi di una persona scomparsa in un cassetto o le sue fotografie in un album, o cosรฌ come veniva custodita la verga di Mosรจ nellโarca. Lo Spirito di Gesรน รจ come il vento che muove la Chiesa e invece di lasciarsi imbrigliare, la scompiglia e la conduce. Questo Spirito รจ necessario per il nostro vivere.
Lo Spirito per lโeucaristia. Come potrebbero il pane e il vino essere il corpo e il sangue di Cristo, senza il suo Spirito invocato? Come capiremmo le parole di Gesรน, e come potremmo metterle in pratica? Chi ci garantirebbe di essere sulla strada giusta duemila anni dopo la nascita dellโesperienza cristiana? Lโaltro Consolatore, lo Spirito Santo, sia continuamente โchiamato accantoโ perchรฉ non ci perdiamo, e perchรฉ ci mostri, anche oggi, il volto vivo del Risorto.