Padre Antonio Salinaro โ€“ Commento al Vangelo del 7 Ottobre 2020

- Pubblicitร  -

La preghiera non รจ qualcosa di devozionale che solo le pie donne fanno in chiesa, come accade a volte nel nostro immaginario. La preghiera รจ un momento importante di incontro con se stessi alla luce Dioโ€ฆ come se iniziassimo a guardare alla nostra vita nello stesso modo in cui Dio la guarda.

La preghiera รจ la capacitร  di scoprire la propria limitatezza e povertร  nei confronti della Vita, non per soccombere ma per averne la massima cura. La preghiera รจ il modo unico e particolare con cui entro in contatto con i miei ricordi, i miei sbagli, i miei desideri, i miei progetti e li affido al signore Gesรน perchรฉ possa aiutarmi a guardarli e a discernerli.

La preghiera รจ relazione intima con la profonditร  del nostro cuore dove abita il Signore Gesรน, il Padre e Maria e noi stessi per arricchirci della presenza e bellezza della relazione con Dio.

La preghiera รจ ritorno alla spiritualitร  a quella parte di me che alcune volte lascio naufragare nei meandri della vita. La preghiera ci riannoda alle speranze di Dio facendole diventare nostre. La preghiera รจ il futuro dello Spirito che invade il presente del cuore.
Ed egli disse loro: โ€œQuando pregate,dite: Padre.โ€


Via Facebook

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...