Padre Antonio Salinaro โ€“ Commento al Vangelo del 26 Settembre 2020

- Pubblicitร  -

Cโ€™รจ un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci.

Questa frase del libro di Qoelet sembra fatta su misura per noi โ€ฆ. il tempo ci incatena nelle sue maglie se ci perdiamo al suo internoโ€ฆ ma se impariamo a gestirlo diventa una risorsaโ€ฆ ogni periodo di vita puรฒ essere vissuto pienamente nella consapevolezza che รจ circoscritto nel tempo; che ogni cosa sancisce un termine aprendone un altro! Il rischio รจ viverlo con ciclicitร  e banalitร  lasciando che il tempo passi senza aver colto lโ€™insegnamento o la novitร  di quel periodo bello o brutto che siaโ€ฆ il tempo รจ nostro alleato ed รจ un grande sapiente, nonchรฉ un taumaturgoโ€ฆ oggi รจ il tempo dei non abbracci, viviamone pienamente lโ€™assenza, come una novitร , per non banalizzarla e impariamo lโ€™attesa di un abbraccio futuro piรน che la mancanza di un abbraccio oggi!!!

Cโ€™รจ un tempo perโ€ฆ รจ un tempo per nonโ€ฆ.


Via Facebook

Altri Articoli
Related

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

ยซTuffarci in fondo allโ€™abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...

p. Enzo Smriglio โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

L'introduzione al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

mons. Willy Volontรจ โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Respiro Spirituale, IV Domenica di Pasqua, con mons. Willy...

p. Gaetano Piccolo S.I. โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Persecuzione Per quanto sembri paradossale, lโ€™amore suscita spesso anche reazioni...