Una volta, un membro della parrocchia, che io dovetti lasciare piรน di tre anni fa, parlรฒ cosรฌ bene del significato dellโEucarestia che il vescovo di Napoli mi chiese dove avesse studiato teologia. Ed io gli risposi: โQui in parrocchia facendo un cammino di fedeโ il Vescovo rimase molto meravigliato. Lโautoritร di evangelizzare non ci viene da una laurea in teologia, ma dallโintima unione con Dio. Ci sono vescovi, preti e professori di teologia che, quando parlano di Dio ti fanno venire il sonno. Ma vi posso assicurare che non รจ il sonno dello spirito.
I Faresei e gli Scribi (molti di loro erano anche sacerdoti) vedendo e ascoltando Gesรน che insegnava le realtร del cielo in maniera divina, sโindignarono contro di Lui perchรฉ, non appartenendo alla classe dei docenti, non aveva nessuna autoritร di insegnare le cose del cielo. Non avevano capito che lโautoritร di Gesรน veniva dallโalto. Infatti allโinizio del suo ministero, Gesรน disse: โLo Spirito del Signore รจ su di me e mi ha inviato a predicare il Vangelo ai poveri in spiritoโ. Lo Spirito del Signore non scende solo sul clero, ma su tutti quelli che accolgono con fede Gesรน.
Noi del clero dobbiamo gioire quando un fedele annuncia non solo la parola del Vangelo, ma anche lo spirito del Vangelo. Ho incontrato cristiani che, senza aver frequentato facoltร teologiche, mi hanno fatto sussultare di gioia quando hanno parlato delle meraviglie di Dio con un linguaggio vivo, efficace e tagliente.
Che lo Spirito Santo susciti nella Chiesa un diluvio di santi e opere sante! Amen. Alleluia.