p. Giovanni Nicoli โ€“ Commento al Vangelo del 6 Marzo 2019

- Pubblicitร  -

Sembra che lโ€™unica preoccupazione nellโ€™iniziare il cammino quaresimale, debba essere quella del digiuno, del magro e della penitenza. Mi pare importante che questa preoccupazione, forse lโ€™unica rimasta nella nostra mente, sia ben compresa.

Lโ€™inno dellโ€™inizio della preghiera della quaresima inizia dicendo โ€œprotesi alla gioia pasqualeโ€. Ciรฒ che viviamo nel tempo quaresimale non ha nulla a che vedere con lโ€™avere gli occhi bassi o essere tristi, tutto quanto viviamo va vissuto con il cuore che batte nella gioia pasquale. Quella รจ la meta del nostro cammino.

Un secondo suggerimento lo prendiamo dalla ripetitivitร  con cui il vangelo di oggi ci parla dellโ€™ipocrisia. Tutto quello che fate non fatelo come gli ipocriti. Il primo digiuno, la prima preghiera, la vera elemosina รจ vivere non in ipocrisia ma in veritร . Non essere ipocriti significa non dire a squarciagola tutto quello che ci passa in testa, come tante volte noi pensiamo. Io dico tutto, come un bambino, perchรฉ sono sincero. Niente di piรน falso: tu dici tutto perchรฉ nella tua infantilitร  non sai essere sincero con te stesso e vero e non riesci a tenere nulla: lโ€™altro รจ una cloaca su cui riversare tutto quanto ti passa per la testa e per la pancia. Il non avere barriere psicologiche non lo possiamo confondere con il non essere ipocriti: il confine รจ piccolo, ma cโ€™รจ differenza.

Non vivere in ipocrisia significa rendere vero quanto facciamo. La direzione รจ la gioia pasquale, lo abbiamo giร  detto. Ma tutto quello che facciamo non puรฒ essere fine a se stesso ma deve essere vissuto in un orizzonte piรน vero.

Pensiamo a cosa potrebbe essere il digiuno, al di lร  di quello a cui lo abbiamo ridotto. Ci dice il profeta Isaia (58, 1-12): โ€œNon digiunate piรน come fate oggi. รˆ forse questo il digiuno che bramo, il giorno in cui lโ€™uomo si mortifica?โ€. Digiunare, continua il profeta, non รจ piegare il capo come un giunco, non รจ usare sacco e cenere per letto. Il digiuno che voglio, dice Dio grazie alla voce del profeta รจ โ€œsciogliere le catene inique, togliere i legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi, spezzare ogni giogoโ€. Ancora โ€œnon consiste forse nel dividere il pane con lโ€™affamato, nellโ€™introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire chi รจ nudo?โ€.

- Pubblicitร  -

Il digiuno รจ vero se โ€œtoglierai di mezzo a te lโ€™oppressione, il puntare il dito e il parlare empio, se offrirai il pane allโ€™affamato, se sazierai chi รจ digiunoโ€ allora la luce brillerร  di luce vera.

Cosรฌ la preghiera non sarร  nulla per far vedere che preghiamo e non avrร  come base lโ€™ipocrisia. La preghiera diverrร  un parlare bene a Dio del prossimo per potere vivere bene per il prossimo il nostro digiuno. Cosรฌ lโ€™elemosina non sarร  tale ma sarร  un cuore che ama e che tende una mano a chi รจ nel bisogno, non perchรฉ debbo fare chissร  che per guadagnarmi chissร  che cosa. Sarร  bello cosรฌ perchรจ cosรฌ posso digiunare dalle mie ingiustizie che sempre accompagnano le nostre giornate.

Un digiuno siffatto, pieno di veritร  e di giustizia, non puรฒ che esprimersi in una caritร  di amore che diventa preghiera perchรฉ relazione vera con noi stessi e, di conseguenza, con Dio e il prossimo. Un digiuno cosรฌ vissuto farร  risuonare in noi il vangelo di Matteo che ci dice che โ€œavevo fame e mi avete dato da mangiare; ero nudo e mi avete vestito; ero carcerato e siete venuti a visitarmi; ero assetato e mi avete dato da bere; ero straniero e mi avete accoltoโ€ (25, 31-46).

Se il nostro cuore sarร  vita di gioia perchรฉ proteso alla gioia pasquale. Se la nostra gestualitร  e le nostre azioni saranno protese a questo. Allora il vero digiuno diverrร  un inno di gioia. Il cammino quaresimale la cosa piรน bella da potere vivere. I quaranta giorni diverranno vita, diverranno 40 anni, diverranno la vita intera. รˆ un modo di essere e di vivere che dร  gioia mentre camminiamo perchรฉ la condivisione di vita con i nostri fratelli e col Padre รจ il dono piรน bello che ci possa capitare.

Cosรฌ la penitenza e il digiuno non avranno nulla a che vedere con lโ€™ipocrisia. Cosรฌ la smetteremo di volere comprare Dio con la nostra preghiera. Cosรฌ la caritร  che รจ giustizia e condivisione, sarร  la cosa piรน bella che potremo vivere in comunione con i nostri fratelli. Questo รจ il digiuno che voglio, dice il Signore!

Commento a cura di p. Giovanni Nicoli.

Fonte โ€“ Scuola Apostolica Sacro Cuore

Vangelo del giorno:

Mt 6, 1-6. 16-18
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซState attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non cโ€™รจ ricompensa per voi presso il Padre vostro che รจ nei cieli.
Dunque, quando fai lโ€™elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipรฒcriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In veritร  io vi dico: hanno giร  ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai lโ€™elemosina, non sappia la tua sinistra ciรฒ che fa la tua destra, perchรฉ la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserร .
E quando pregate, non siate simili agli ipรฒcriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In veritร  io vi dico: hanno giร  ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che รจ nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserร .
E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipรฒcriti, che assumono unโ€™aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In veritร  io vi dico: hanno giร  ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profรนmati la testa e lร vati il volto, perchรฉ la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che รจ nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserร ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Gesรน ci guarda negli occhi e dice: โ€œAbbi fiducia...

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...