p. Giovanni Nicoli โ€“ Commento al Vangelo del 29 Ottobre 2020

1737

โ€œParti, vattene via di quiโ€, dicono i farisei a Gesรน. Arriverร  il tempo in cui direte: โ€œBenedetto colui che viene nel nome del Signore!โ€, dice Gesรน ai farisei.

Gesรน sta camminando, i farisei gli consigliano di mettersi in cammino. Gesรน sta camminando con uno spirito di ascolto e di obbedienza, con uno spirito da pellegrino. I farisei  gli consigliano di mettersi in cammino andandosene, fuggendo da quella volpe di Erode. Quanto i farisei consigliano a Gesรน, Gesรน lo sta giร  facendo ma non per fuggire, quanto invece per vivere una fedeltร  a se stesso e alla sua chiamata, alla volontร  del Padre.

I farisei, come Erode, come noi, pensano di essere saggi nel consigliare a Gesรน di stare lontano da noi e di allontanarsi da noi. Lui il Dio con noi รจ consigliato di tornarsene a casa sua, nei cieli. Ci crediamo saggi, ci crediamo potenti, ci sentiamo dei leoni, mentre invece siamo solo delle volpi che vivono di latrocinio nascondendosi poi nelle proprie tane.

Gesรน รจ la Sapienza che รจ donata a noi oggi, รจ la Sapienza che era presente fin dallโ€™origine del mondo, รจ la sapienza che ci dona un certo modo di vivere che non ci รจ abituale ma che รจ provocatorio nei confronti di un nostro modo di esistere particolare.

Dice il libro della Sapienza (capitolo 7):

- Pubblicitร  -

โ€œ22In lei (nella Sapienza) cโ€™รจ uno spirito intelligente, santo,

unico, molteplice, sottile,

agile, penetrante, senza macchia,

schietto, inoffensivo, amante del bene, pronto,

23libero, benefico, amico dellโ€™uomo,

stabile, sicuro, tranquillo,

che puรฒ tutto e tutto controlla,

che penetra attraverso tutti gli spiriti

intelligenti, puri, anche i piรน sottili.

24La sapienza รจ piรน veloce di qualsiasi movimento,

per la sua purezza si diffonde e penetra in ogni cosa.

25รˆ effluvio della potenza di Dio,

emanazione genuina della gloria dellโ€™Onnipotente;

per questo nulla di contaminato penetra in essa.

26รˆ riflesso della luce perenne,

uno specchio senza macchia dellโ€™attivitร  di Dio

e immagine della sua bontร .

27Sebbene unica, puรฒ tutto;

pur rimanendo in se stessa, tutto rinnova

e attraverso i secoli, passando nelle anime sante,

prepara amici di Dio e profeti.

28Dio infatti non ama se non chi vive con la sapienza.

29Ella in realtร  รจ piรน radiosa del sole e supera ogni costellazione,

paragonata alla luce risulta piรน luminosa;

30a questa, infatti, succede la notte,

ma la malvagitร  non prevale sulla sapienza.โ€

รˆ la Sapienza in noi, il Dio con noi, Lei che si incarna in noi, che ci cambia da dentro. Non dobbiamo dimostrare nulla, dobbiamo semplicemente accogliere il dono di Dio in noi. Non dobbiamo compiere le opere della Sapienza per dimostrare di averla in noi, siamo chiamati solo ad accoglierla. Sarร  Lei che in noi compirร  le sue opere. Il nostro protagonismo ci porta piรน a dire alla Sapienza: parti e vattene da qui. Lasciando a Lei lโ€™iniziativa invece sarร  possibile che la nostra vita canti il โ€œBenedetto Colui che viene nel nome del Signoreโ€.

Benedetto รจ la conclusione del salmo dellโ€™Hallel (118). In questo salmo si parla della grande opera del Signore che รจ pietra scartata dai costruttori che รจ divenuta pietra angolare. Benedire Colui che viene come pietra scartata, ci dona la gioia di vederlo, di riconoscerlo, di sentire il coro degli angeli che canta: Gloria a Dio nellโ€™alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama!

La salvezza infatti รจ giร  venuta in Gesรน e non cโ€™รจ da aspettare che un altro venga. Il Regno รจ giร  presente come seme e come lievito, come gallina preda della volpe. Ciรฒ a cui siamo chiamati รจ semplicemente riconoscerlo, convertirsi a Lui incarnazione della Sapienza del Padre e accoglierlo come umanizzazione del nostro mondo.


AUTORE: p. Giovanni Nicoli 
FONTE
SITO WEB: https://scuolaapostolica.com
CANALE YOUTUBE:
https://www.youtube.com/channel/UCmWv4rjT9JC1OJlyqzGS9mQ
PAGINA FACEBOOK:
https://www.facebook.com/ScuolaApostolicaSacroCuore/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/scuolaapostolicasacrocuore/