HomeVangelo del Giornop. Giovanni Nicoli - Commento al Vangelo del 24 Gennaio 2024

p. Giovanni Nicoli โ€“ Commento al Vangelo del 24 Gennaio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mc 4,1-20

Uscรฌ il seminatore a seminare: questa parabola รจ innanzitutto un inno alla bontร  e alla abbondanza con cui Dio si avvicina ad ognuno di noi e al mondo tutto.

Questa bontร  e abbondanza รจ una bontร  ed abbondanza che Dio esprime attraverso il dono del seme che รจ la Parola, che รจ il Figlio suo incarnato. Lโ€™abbondanza con cui egli semina รจ segno che non ha risparmiato nulla di se stesso, neppure il proprio Figlio per amore nostro.

La Parola. La parola che Dio ci dona รจ innanzitutto una parola vera, รจ luce che fa emergere le profonditร  dellโ€™amore di Dio e poi, per contagio, le profonditร  del cuore di ognuno di noi. Due che si amano hanno bisogno di parole vere come dellโ€™ossigeno, per non fare morire dโ€™asfissia il loro amore.

La parola che Dio ci dona รจ una parola sognante. Non si ferma di fronte al rifiuto dellโ€™uomo, non si intimorisce della strada, delle spine, dei sassi delle nostre preoccupazioni, della nostra incostanza e della nostra bramosia di ricchezze e di possesso.  Tutto per lui รจ redimibile: sogna e ci fa sognare lโ€™insognabile per aprirci alla speranza.

La parola che Dio ci dona รจ una parola nuova. Una parola detta con autoritร , una parola che muove i cuori, una parola che guarisce, una parola che libera dalla legge che uccide lโ€™uomo inchiodandolo alla croce delle sue responsabilitร .

La parola di Dio รจ una parola sorridente. Sorride, manifesta tutta la sua gioia nellโ€™incontrare lโ€™uomo. Sorride nel vederci imparare ogni giorno a camminare, sorride โ€œcome chi solleva un bimbo alla sua guanciaโ€ (Os 11, 4).

La parola di Dio รจ una parola terapeutica. Ascoltare la sua parola ci fa bene, ci consola nelle nostre magagne quotidiane.

La parola di Dio รจ una parola semplice, che entra nel nostro quotidiano, che parla alla nostra vita, che si mette in sintonia col nostro cuore, che si preoccupa delle โ€œbanalitร โ€ di tutti i giorni.

La parola di Dio รจ una parola generosa, non bada a spese. Dio, dona tutto se stesso nella sua parola e la dona con abbondanza sia in termini quantitativi come in termini qualitativi. Dio non รจ tirchio di se stesso.

La parola di Dio รจ una parola pulita, che non manca mai di rispetto verso i suoi amati.

La parola di Dio รจ pacifica, dona infatti serenitร  e perdono. รˆ mite ed arrendevole.

- Pubblicitร  -

La parola di Dio รจ piena di gratitudine, nel senso che nel momento in cui ci viene donata ci riempie di grazia, di Spirito santo. Inonda i nostri cuori di una gioia nuova e ci porta, con questa gioia, a dire: โ€œEccomi, sono la serva del Signore, si compia in me la sua parolaโ€.

La parola di Dio รจ una parola di silenzio, รจ un silenzioso parlare. Andiamo a rileggerci il capitolo 19 del primo libro dei Re, dai versetti 9 al 18. Al versetto 12 Elia, che sta sullโ€™Oreb, incontra Dio che si manifesta come โ€œil mormorio di un vento leggeroโ€. Ripensiamo a quanto lโ€™esperienza del deserto sia stata fondamentale per il popolo di Israele, per il Battista, per Gesรน stesso.

La parola di Dio รจ una parola di melanconia e tristezza. Dio non nasconde la sua delusione nei confronti dei tradimenti dellโ€™uomo. Una delusione che non รจ mai mancanza di speranza e di fiducia. Dio manifesta tutto il suo interesse in questo stato da noi spesso rifiutato, che รจ uno stato di una profonditร  viscerale irraggiungibile diversamente.

La parola di Dio รจ una parola indignata: si arrabbia di fronte al rifiuto del suo dono. รˆ ed una arrabbiatura che manifesta interesse.

Queste alcune caratteristiche della Parola di Dio che parla a noi. Sono caratteristiche che possiamo utilizzare nei confronti delle persone da noi amate. Confrontiamole con la nostra vita, accogliamo questo dono generoso di Dio, impariamo da lui che รจ mite ed umile di cuore, lasciamo che il nostro cuore e la nostra pancia siano travolti da questa presenza e diventeremo anche noi come lui.

Fonte
SITO WEB | CANALE YOUTUBE | FACEBOOK | INSTAGRAM

Articoli Correlati