p. Giovanni Nicoli โ€“ Commento al Vangelo del 22 Marzo 2019 โ€“ Mt 21, 33-43.45

- Pubblicitร  -

Molte sono le tematiche che ritroviamo nel brano del vangelo odierno, noi ci soffermeremo in particolare sul tema dellโ€™ereditร . Quellโ€™ereditร  che tanto ci solletica il palato, quellโ€™ereditร , che allo stesso tempo, non sappiamo accogliere e gustare.

Lโ€™ereditร , di per sรฉ, non parte da alcun merito da parte di chi la riceve: รจ dono. รˆ un dono che a volte รจ boccone amaro e avvelenato. Questo avviene anche e soprattutto quando, chi dona lโ€™ereditร , รจ molto attaccato ad essa e non la molla fino a che non deve. Lโ€™ereditร  sarebbe cosa bella se fosse donata prima che il proprietario muoia e se non fosse un boccone amaro perchรฉ i figli, approfittandone, buttino fuori di casa chi ha donato loro la sua ereditร  prima del tempo.

Ebbene lโ€™ereditร  che รจ stata donata a noi, umanitร  che abitiamo questa terra, รจ cosa bella se vissuta come dono, diventa problematica nel momento in cui noi vogliamo che diventi proprietร .

Ma in cosa consiste questa ereditร ? Proviamo a chiedercelo! Lโ€™ereditร  รจ la volontร  del Padre che ha piantato la vigna della riconciliazione su questa terra. Se noi vogliamo rapinare i frutti di tale vigna noi uccidiamo il nostro essere figli prima e fratelli poi. Noi, quando ci crediamo i proprietari di questa terra, non accettiamo che il Padre faccia sorgere il sole sui buoni e sui cattivi, faccia piovere lโ€™acqua della sua grazia sui giusti e sugli ingiusti. Quando la volontร  del Padre diventa nostra proprietร , noi diveniamo farisei, gente che giudica gli altri indegni e se stessi come degni. Annulliamo in tal modo la degnitร  della nostra ereditร  perchรฉ uccidiamo la fratellanza in nome di un fariseismo che dice che solo noi siamo degni di essere proprietari di tale ereditร , dunque di essere figli.

In fondo, piรน o meno coscienti poco importa, noi mettiamo in atto, nel volere lโ€™ereditร , delle azioni che sono finalizzate alla morte del Padre e del fratello. Vogliamo possedere ciรฒ che ci รจ donato. Non accettiamo di conseguenza che quei malvagi, che sono gli altri, possano continuare a ricevere acqua e sole su di loro, negando in pratica la volontร  del Padre. Questa รจ causa di violenza nella storia di ogni uomo, violenza che spesso diventa anche violenza religiosa. Per salvaguardare la nostra identitร  noi giustifichiamo lโ€™uccisione del fratello o la negazione che lui abbia diritto di vivere e di avere la sua parte di ereditร . Lโ€™appropriazione del dono รจ distruzione del dono. Non รจ piรน donato, รจ mio, Tu Dio cosa cโ€™entri con me! Manda pure i tuoi messaggeri e i tuoi profeti, manda pure tuo Figlio, noi gli neghiamo il diritto di chiedere i frutti della condivisione del sole e della pioggia, per questo li e Lo uccidiamo. Disturba la nostra vita, disturba la nostra religione, disturba la nostra proprietร .

- Pubblicitร  -

Cosรฌ il nostro idolo diventa la proprietร , negazione di ogni dono e dunque di ogni Paternitร  di Dio. Siccome tutto รจ dono, noi il mondo e Dio, tutto รจ travolto dalle fauci di questa morte dove la grazia, vale a dire la vita del Padre, รจ negata.

Lโ€™ereditร , il tesoro, รจ lo Spirito di amore del Padre e del Figlio. Quando noi ci appropriamo dellโ€™amore, noi lo uccidiamo e lo distruggiamo. Siccome tutto รจ dono e amore, noi giungiamo passo dopo passo a distruggere il mondo stesso.

Lโ€™unica cosa rivoluzionaria che emerge da questa storia รจ il fatto che quando noi otteniamo lโ€™ereditร  uccidendo il Figlio, a noi che togliamo la vita Lui dona la vita donando la sua vita. In questo modo, solo in questo modo, il bene trionfa di ogni male!

Vogliamo veramente lโ€™ereditร  del Padre? Diventiamo figli fratelli del Figlio, donando la nostra vita: cosรฌ saremo eredi e porteremo frutto. Anzichรฉ uccidere, scegliamo di donare morendo.

Cosรฌ Gesรน, pietra scartata dai costruttori, รจ diventa testata dโ€™angolo. Questo รจ il vero potere: morire e risorgere per i fratelli. La croce, stoltezza e debolezza per i ciechi sapienti e potenti, รจ sapienza e potenza di Dio che salva lโ€™uomo, distruggendo i suoi deliri di morte. A noi scegliere di appoggiarci su Gesรน testata dโ€™angolo, anzichรฉ sul nulla delle nostre proprietร  che uccidono lโ€™essere figli e fratelli, vanificando ogni dono e lasciandoci con un pugno di mosche in mano. Alla nostra morte perderemo tutto, prima della morte possiamo donare tutto.

Commento a cura di p. Giovanni Nicoli.

Fonte โ€“ Scuola Apostolica Sacro Cuore

Vangelo del giorno:

Mt 21, 33-43.45
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:
ยซAscoltate unโ€™altra parabola: cโ€™era un uomo che possedeva un terreno e vi piantรฒ una vigna. La circondรฒ con una siepe, vi scavรฒ una buca per il torchio e costruรฌ una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andรฒ lontano.
Quando arrivรฒ il tempo di raccogliere i frutti, mandรฒ i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Mandรฒ di nuovo altri servi, piรน numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo.
Da ultimo mandรฒ loro il proprio figlio dicendo: โ€œAvranno rispetto per mio figlio!โ€. Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: โ€œCostui รจ lโ€™erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua ereditร !โ€. Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero.
Quando verrร  dunque il padrone della vigna, che cosa farร  a quei contadini?ยป.
Gli risposero: ยซQuei malvagi, li farร  morire miseramente e darร  in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempoยป.
E Gesรน disse loro: ยซNon avete mai letto nelle Scritture:
โ€œLa pietra che i costruttori hanno scartato
รจ diventata la pietra dโ€™angolo;
questo รจ stato fatto dal Signore
ed รจ una meraviglia ai nostri occhiโ€?
Perciรฒ io vi dico: a voi sarร  tolto il regno di Dio e sarร  dato a un popolo che ne produca i fruttiยป.
Udite queste parabole, i capi dei sacerdoti e i farisei capirono che parlava di loro. Cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla, perchรฉ lo considerava un profeta.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo allโ€™Ultima Cena, quando Gesรน propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio lโ€™uno per lโ€™altro - Martedรฌ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...