p. Giovanni Nicoli โ€“ Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

- Pubblicitร  -

Il gesto di Maria verso Gesรน, apre lโ€™ultima settimana di vita di Gesรน stesso. รˆ un gesto di caritร  e di attenzione. Un gesto che diventa di sostegno alla missione di Gesรน. รˆ un gesto di tenerezza, che a noi sa di macabro, perchรฉ era proprio dei morti, ma che macabro non รจ. รˆ un gesto che inaugura la creazione nuova dove i morti sono per la vita e risurrezione.

Chi di noi, nella sua vita, non ha bisogno di gesti di attenzione. Vi sono dei momenti in cui abbiamo meno bisogno di questa attenzione perchรฉ siamo forti, stiamo bene, riusciamo a camminare con le nostre gambe. Vi sono altri momenti in cui invece tutto sembra pesarci; ogni passo fatto sembra un macigno da spostare; ogni scelta sembra senza senso; ogni gesto ci risulta vuoto anche se vuoto non รจ.

In queste situazioni, normalmente, un gesto di attenzione risolve molto. Ci sentiamo considerati, ci sentiamo consolati, ci sentiamo amati. Cose che magari sappiamo giร , ma abbiamo bisogno di sapere di nuovo col cuore e non solo con la testa. Abbiamo bisogno di una conferma. Necessitiamo di una carica nuova per potere continuare.

Vi sono situazioni in cui noi cominciamo a lasciare perdere tutto. Siamo incapaci di alcuni gesti di caritร . La mancanza di attenzione, in questi momenti di debolezza, si fa sentire piรน che in altre situazioni.

Normalmente noi abbiamo degli atteggiamenti di aggressivitร , soprattutto di aggressivitร  passiva. Siamo distruggenti e autodistruggenti. Nasce in noi un grande desiderio di punire gli altri. Magari li puniamo facendo fallire le cose e le imprese che piรน ci stanno a cuore. Se a voi non interessa, sembra quasi che diciamo, allora arrangiatevi, io mollo tutto, io lascio perdere, quando tutto comincerร  a non funzionare allora vi accorgerete di quello che realmente io stavo facendo e che voi non siete stati in grado di valorizzare e di sostenere.

- Pubblicitร  -

Questi atteggiamenti, nascono grazie alla nostra debolezza, dicevo prima. รˆ lo stesso atteggiamento di Gesรน che gradisce il gesto tenero di Maria; che sentirร  la solitudine nellโ€™orto degli ulivi quando non sente che un sostegno evanescente da parte dei discepoli che non sanno vegliare neppure unโ€™ora con lui; รจ lโ€™atteggiamento di Gesรน che gli fa gridare โ€œDio mio, Dio mio, perchรฉ mi hai abbandonato?โ€.

Tutto questo capita a Gesรน, tutto questo puรฒ capitare ad ognuno di noi. Capita a Gesรน il quale riesce a ricentrarsi e a non retrocedere di fronte alla sua missione e al suo compito. Questo capita a noi, che spesso o lasciamo perdere tutto oppure mettiamo le cose in modo tale che vadano a finire male non prendendoci piรน la responsabilitร  dellโ€™impresa.

Abbiamo bisogno di attenzione, abbiamo bisogno di dare attenzione.

Maria unge i piedi di colui che presto laverร  i piedi dei suoi discepoli. Questa donna รจ la prima che fa qualcosa per Gesรน, il quale se ne compiace dicendo che ha fatto unโ€™opera bella che arriverร  in tutti i luoghi dove sarร  annunciato il vangelo.

รˆ lโ€™opera bella per eccellenza perchรฉ riporta la creazione alla bellezza originaria da cui รจ scaturita: finalmente una creatura risponde allโ€™amore del suo creatore!

- Pubblicitร  -

In questo gesto la creazione raggiunge il fine per cui รจ fatta. Dio รจ amore amante, presente ovunque รจ amato.

Ciรฒ che da sempre avviene tra il Padre e il Figlio, ora accade sulla terra, per la prima volta, tra il Signore e questa donna.

In questo gesto solo Gesรน capisce questa donna, come solo la donna capisce lui: con la sua passione per lui lo consacra, quasi lo genera al suo cammino di passione.

Generiamo anche noi, a cammini veri e nuovi, i nostri fratelli che hanno bisogno di un gesto di attenzione che diventa di creazione nuova!

Fonte
SITO WEB | CANALE YOUTUBE | FACEBOOK | INSTAGRAM

Altri Articoli
Related

don Mauro Manzoni โ€“ Video Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Vivere da risorti https://youtu.be/F0LCNezw8W0 Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...