p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 3 Luglio 2022

777

Il grande viaggio della vita

La vita è un grande viaggio. Tra gioie e fallimenti, successi ed errori proviamo a imparare come stare al mondo. Non siamo mai del tutto pronti, ma il nostro modo di affrontare questa avventura parla di noi, dice chi siamo. Anche per questo, Gesù si rivolge ai suoi discepoli per dare indicazioni specifiche su come affrontare questo viaggio. Queste indicazioni sono anche per noi, discepoli di ogni tempo, tant’è vero che il testo di Luca utilizza un verbo (diceva loro, Lc 10,2) che esprime un’azione iniziata, ma non ancora conclusa, un’azione che continua nel tempo.

Mai soli

I discepoli sono inviati a due a due, perché non esiste un viaggio in cui si è da soli. La nostra vita è sempre legata a quella di qualcun altro. Le nostre decisioni hanno sempre conseguenze sugli altri. Il legame, la relazione, appartiene alla nostra natura di esseri umani. Il numero due è infatti anche il principio della comunità, è la realtà da cui si sviluppa e prende avvio una realtà più ampia. Questa socialità dunque non è un’aggiunta artificiale, qualcosa che viene dopo e può essere scelto o meno, la socialità fa parte di noi, è ineludibile, ci connota. Quando veniamo meno a questa nostra dimensione relazionale tradiamo qualcosa di fondamentale nella nostra vita.

- Pubblicità -

Nel cammino della vita l’altro dovrebbe farci da testimone, dovrebbe cioè sostenere la nostra parola: nella cultura ebraica, la parola di uno ha maggiore forza se è sostenuta dalla testimonianza di un altro. Si tratta quindi di camminare insieme sostenendosi a vicenda, sebbene nella realtà capiti che l’altro non raramente diventi quello che cerca di farci inciampare. E così, ancora una volta, tradiamo il senso della nostra vita di relazione.

Siamo fragili

Nelle parole di Gesù emerge con realismo anche la nostra fragilità. Sappiamo bene infatti che nasciamo deboli e vulnerabili, esposti a tutto quello che ci può accadere. Il discepolo di Gesù affronta la vita senza negare o nascondere questa sua fragilità: siamo agnelli che devono tenere lontana la tentazione di diventare lupi! Il Vangelo si annuncia con la mitezza, non con la forza. Il Vangelo si annuncia con la povertà, non con il potere.

Lasciare i pesi inutili

L’altra grande tentazione nella vita è quella di accumulare, di cercare sicurezze. Al contrario Gesù ci invita a vivere una vita nella quale liberarci da tutto quello che ci appesantisce. Meglio non prendere che caricarsi di quello che non possiamo portare. A volte si tratta anche di ruoli, di relazioni, di preoccupazioni.

Quando si parte per un viaggio, bisogna valutare bene quello che ci serve e quello che invece è inutile per non soccombere sotto il peso dei nostri fardelli. Per i discepoli questo invito a non prendere è anche un incoraggiamento a fidarsi: quello che ci serve per andare avanti lo troveremo. Il modo in cui ci attrezziamo allora per questo viaggio dice anche quale fiducia abbiamo in Dio: quelli che accumulano e cercano sicurezza chiaramente non si fidano del Signore!

Ostaggio della Parola

Gesù dice ai discepoli di non prendere neppure i sandali. È una richiesta forte, perché i sandali sono calzati dall’uomo libero. Colui che non porta i sandali è lo schiavo. Forse Gesù vuole invitarci a riconoscere che siamo schiavi della Parola. In questo viaggio il discepolo non porta se stesso, ma porta la Parola che gli è stata consegnata. Il discepolo è ostaggio della Parola. E la sua libertà è una libertà consegnata, messa a servizio affinché la Parola del Vangelo possa arrivare anche ad altri.

Al contrario assistiamo spesso a una manipolazione della Parola: molti pseudo-predicatori portano se stessi, la propria immagine, cercano il proprio successo, usano la Parole per fare carriera e soddisfare la propria ambizione.

Congedarsi e fermarsi

La libertà è una caratteristica fondamentale del discepolo, necessaria per affrontare questo viaggio della vita. Gesù suggerisce persino una libertà nei legami. Nel nostro percorso infatti incontriamo inevitabilmente tante altre persone, costruiamo relazioni di ogni tipo e di diversa importanza.

A volte però i legami rischiano di legarci, possono bloccarci e impedirci di proseguire il nostro viaggio. Per questo Gesù ci invita da un lato a saperci congedare per non rimanere intrappolati, ma anche a sapere rimanere là dove è opportuno o necessario. Il nostro viaggio ci porta a entrare nelle case degli altri, cioè a entrare nella vita degli altri. Capiamo bene che si tratta di un aspetto molto delicato. Quando abbiamo il privilegio di entrare nella casa di qualcuno, occorre fare molta attenzione ad abitare quella casa con discrezione. Alcuni invece entrano nelle vite degli altri e le devastano senza alcun rispetto. Il discepolo ha a volte il privilegio di essere invitato: occorre fare attenzione a non vandalizzare le case in cui siamo chiamati a entrare.

Non chiedere quello che non c’è

In quelle case, che sono la vita delle persone, in quelle relazioni in cui abbiamo la possibilità di entrare, occorre mangiare quello che ci viene messo davanti. Dobbiamo cioè accettare quello che ci può essere dato. A volte invece pretendiamo di ricevere nelle relazioni quello che gli altri non ci possono dare. In questo modo facciamo del male agli altri e rimaniamo frustrati noi. Gesù ci invita invece a cercare di guarire, se possiamo, quegli aspetti malati o fragili che troviamo nella casa, cioè nella vita degli altri.

Luoghi inaspettati

Lungo un viaggio capita di vivere anche l’esperienza del rifiuto. Attraversiamo luoghi a volte sconosciuti, luoghi che ci sorprendono, luoghi che avremmo preferito evitare. Capita di incontrare Sodoma, luogo della perversione e dell’ambiguità, e capita di passare per Tiro e Sidone, luoghi degli affari, simbolo di quelle relazioni economiche dove si cerca esclusivamente il proprio interesse. La vita ci chiede e ci insegna anche ad attraversare queste tappe del nostro viaggio.

Rileggere

Alla fine del viaggio, comunque sia andata, i discepoli tornano pieni di gioia, segno che ne è valsa la pena. Gesù insegna anche a rileggere questo cammino: occorre fermarsi e guardare indietro, provando a capire cosa e accaduto e cosa abbiamo imparato. In questa rilettura, i discepoli si accorgono del potere che hanno ricevuto, cioè delle risorse che erano in loro e che forse ignoravano. Proprio la fatica della vita, l’impegno e le esigenze del viaggio hanno fatto emergere la ricchezza che si portavano dentro. Ma più di ogni altra cosa, hanno scoperto, lungo questo cammino, che sono amati da Dio, i loro nomi sono scritti in cielo, cioè sono e siamo nel cuore di Dio. E questo ci basta! 

Leggersi dentro

  • Cosa racconta agli altri il tuo modo di vivere?
  • Quali aspetti della tua vita aiutano ad annunciare il Vangelo e quali aspetti invece non sono coerenti con esso?

per gentile concessione di P. Gaetano Piccolo S.I.
Fonte