NON DI CONTENUTI MA DI MODALITร
Vangelo che mette con le spalle al muro.
Mi proteggo da questo vangelo, pensandolo rivolto agli altri, invece siamo tutti inviati, tutti sulla strada, come i Dodici, per essere un dito puntato su Gesรน, un evidenziatore, un faro su di lui.
Ascolta โp. Ermes Ronchi โ Commento al Vangelo di domenica 14 Luglio 2024โ su Spreaker.E ci viene istintiva la scusa di Mosรจ: ma come Signore, mandi me balbuziente a parlare alla corte, si metteranno a ridere! O di Geremia: sono troppo giovane; di Amos che protesta: sono solo un mandriano, sto dietro alle mucche.
Ma โlโannunciatore deve essere infinitamente piccolo, solo cosรฌ lโannuncio sarร infinitamente grandeโ (G. Vannucci).
Allora vado bene anchโio.
Perchรฉ il sacerdote Amasia non si lascia aiutare dal piccolo profeta? Forse perchรฉ Dio brucia, e se lโaccogli ti cambia la vita.
Io non ero profeta; ero un bovaro, un contadino, mi occupavo della vita. Ma il Signore mi ha โpresoโ. Confessa una chiamata che รจ quasi una violazione da parte di Dio. Il vangelo di oggi ci aiuta a farci โprendereโ.
Per le strade di Galilea (ogni strada del mondo รจ Galilea) la gente vede arrivare, sotto il sole, due tipi strani, a piedi, piรน poveri di un povero, senza bisaccia e con solo un bastone.
โLi vede venire a due a due, che non รจ la somma di uno piรน uno, ma รจ lโinizio della comunione, la prima cellula della comunitร .
Ma cosรฌ arriva il vangelo?
Cosรฌ รจ venuto Cristo, senza denaro, senza borsa, nudo sulla croce.
- Pubblicitร -
Aveva solo un bastone, il legno della croce, piantato a sorreggere.
Piรน che sui contenuti da trasmettere, Gesรน con i Dodici insiste sulle modalitร di come si passa nel mondo: liberi e leggeri. Il come si vive, รจ la vita. Prima si รจ visti, poi si รจ ascoltati.
In tre anni di strade, olivi, lago, pane che non finisce, malati toccati e guariti, hanno appreso lโessenziale, hanno imparato Gesรน.
Lui porteranno in giro per le strade.
Riassumo in due linee questo vangelo: lโeconomia della piccolezza e quella della strada.
La piccolezza attraversa lโintera Bibbia e ne rappresenta lโanima profonda. Quella di Abele, delle donne sterili e madri, di Giuseppe venduto dai fratelli, di Amos e Geremia, della stalla di Betlemme, dei โbeati i poveriโ, del granello di senape, dei 12 che vanno senza niente fra le cose.
Lโeconomia della piccolezza ci fa trovare profeti lร dove la grandezza vede solo piccoli contadini.
E poi lโeconomia della strada: che รจ libera ed รจ di tutti, che non domanda tessere, che ti apre orizzonti ed รจ sempre nuova. Mettersi per strada รจ un inno alla libertร e alla fiducia. Un salmo cantato agli incontri che farai.
E i Dodici vanno, piรน piccoli dei piccoli; li ha messi sulla strada che non si ferma, che verrร sempre incontro, che se li porterร con sรฉ verso il cuore della vita.
Vanno, profeti del sogno di Dio: quello di un mondo finalmente guarito; ripulito dai demoni che invecchiano il cuore giovane della vita.
Per gentile concessione di p. Ermes, fonte.