p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 19 Ottobre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 12,8-12

Data:

- Pubblicitร  -

Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato.

Eccoci #bravagente il #Vangelo ci invita a essere #disarmatiโ€ฆ. E non poteva che accadere nella casa di #sanfrancescoโ€ฆ.. coraggio e ogni bene โ€ฆ

p. Enzo Fortunato - Commento al Vangelo del 19 Ottobre 2024

Trascrizione, non rivista, del video di YouTube.

Buonasera, buonasera, brava gente. Eccoci qui. Oggi abbiamo anticipato la nostra diretta serale, e la Provvidenza ha voluto che, prima di partire da Assisi, le campane iniziassero a suonare. รˆ stato come un richiamo, e allora ho detto: porto il suono di Francesco nelle vostre case, nei nostri cuori.

Da qui vorrei, insieme a voi, condividere la parola che poi ci accompagnerร  nel nuovo giorno. Eh, brava genteโ€ฆ e voilร , eccoci qua. Proviamo ad andare dentro, eh? Vediamo chi cโ€™รจ. Eccoci qui, brava gente. Andiamo alla casa di Francesco. Intanto, insieme, quella preghiera che ha segnato profondamente la sua vita, lโ€™unica preghiera che Francesco commenta: รจ quella del Padre Nostro. Ecco perchรฉ, insieme a voi, la vogliamo dire qui, ai piedi della tomba di San Francesco:

- Pubblicitร  -

โ€œPadre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontร  come in cielo, cosรฌ in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti,
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.โ€

Eccoci qua, brava gente. Adesso vediamoโ€ฆ buonasera! Ecco qua, brava gente, vedete? I nostri di Assisi. Eccoci qua, brava gente, siamo nella casa di Francesco.

Da qui vogliamo ascoltare, andiamo ad ascoltare la sua parola. Ci fermiamo qui. Adesso siamo nella sua casa, eh? Ci fermiamo qui, brava gente. E allora, รจ proprio qui che vogliamo insieme pregare San Francesco. Vogliamo soprattutto ascoltare la Parola, quel Vangelo che lui ha preso di petto, quel Vangelo che ogni giorno ha cercato di vivere, quel Vangelo che scriverร  ai suoi frati nella Regola, โ€œle orme del Santo Vangelo.โ€

Allora ascoltiamo: โ€œIn quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli: โ€˜Io vi dico, chiunque mi riconoscerร  davanti agli uomini, anche il Figlio dellโ€™uomo lo riconoscerร  davanti agli angeli di Dio. Ma chi mi rinnegherร  davanti agli uomini sarร  rinnegato davanti agli angeli di Dio. Chiunque parlerร  contro il Figlio dellโ€™uomo gli sarร  perdonato, ma chi bestemmierร  lo Spirito Santo non gli sarร  perdonato.'โ€

รˆ straordinarioโ€ฆ Francesco dโ€™Assisi non si รจ mai difeso davanti al Padre. Ecco, cosรฌ vorrei commentare questa pagina. Non si รจ mai difeso davanti al Papa, non si รจ mai difeso, ma ha lasciato che lo Spirito parlasse in lui. Non ha mai preparato una difesa. Francesco, anzi, davanti al Padre si sveste; davanti al Papa, obbedisce; davanti ai suoi frati, che pure qualche volta glielโ€™hanno fatta difficile, si รจ spostato piรน in lร , alla fine della sua esistenza. E davvero, Francesco ci invita a guardare a lui per dire: โ€œIo il Vangelo lโ€™ho vissuto, io il Vangelo lโ€™ho incarnato, io il Vangelo lโ€™ho testimoniato. Del Vangelo ero innamorato.โ€

E tu, Francesco, ci poni qui indirettamente questa domanda: โ€œCome lo vivi il Vangelo, brava gente?โ€

Sono delle brevi considerazioni. E ci ricordiamo un altro commento di San Francesco: โ€œChiunque si vergognerร  di me e delle mie parole, anche il Figlio dellโ€™uomo si vergognerร  di lui quando verrร  nella gloria sua e del Padre e degli angeli santi.โ€ Cosรฌ Francesco, nella Regola non bollata, ci invitaโ€ฆ ci invita ad essere missionari disarmati, come lo รจ stato lui.

Mi fermo qui. Andiamo avanti, forti, forti, forti. Gli auguri di oggi li riprenderemo domani. Io faccio gli auguri a tutti quelli che portano il nome di Luca. Quindi, gli auguri di oggi li faremo domani sera. Eh, domani sera vi ricordo: ogni sabato, un dialogo il sabato mattina, e poi la domenica Radio Rai 1. Ma vi ricordo anche che domani pomeriggio saremo al Festival del Cinema di Roma, per il film che hanno fatto sui bambini e che il Papa ha autorizzato. Pensate, nella Basilica di San Pietro! รˆ una cosa straordinaria.

Non pensate sia un film adesso nella Basilica di San Pietroโ€ฆ no. E poi lo posteremo anche, lo vedete. Lo hanno fatto i Manetti Bros, grandi registi, e sarร  una cosa straordinaria.

Un abbraccione forte, forte. Vorrei fare gli auguri a Linda, che รจ parte missionaria. Lโ€™ho incontrata stamattina. Fa parte della brava gente, ed รจ una cosa bellissima questa.

Ok, mi raccomando. Siete contenti che siamo qui ad Assisi, nella casa di Francesco? Eh, sรฌ o no? Vorrei vedere i vostri โ€œsรฌโ€ abbondanti, eh!

Affidiamoci a San Francesco, e scenda su di noi ogni bene, ogni benedizione, proprio per intercessione del Patrono dโ€™Italia. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Buon cammino, brava gente. Ma non abbiamo un Dio che non esiste! Esiste, dice noi. Esiste.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...