Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato.
Trascrizione, non rivista, del video di YouTube.
Buonasera, buonasera brava gente! Eccoci qua, eh! Ci siamo, ci siamo, ci siamo. E allora, come va la serata? Ci ritroviamo insieme per questo appuntamento. Sono arrivato in questo momento in convento e ci prepariamoโฆ eh, ci prepariamo a vivere questo appuntamento con Gesรน.
Ma ci pensate? Abbiamo un appuntamento con Gesรน. Lo potremmo chiamare pure cosรฌ: lโappuntamento con Gesรน della brava gente. Mh, va bene!
Stasera una sorpresa: qui ho trovato i ragazzi di Amalfi che mi hanno portato una pizza, una pizza e le patatine. Ah, e le patatineโฆ e vabbรจ, รจ la morte sua, no? E ci mettiamo dentro. Hai aperto questa porta? Sรฌ! Eccoci qua, eccoci qua, il tempo di entrare. Ci sediamo, รจ tutto pronto e voilร ! Eccoci qua, siamo arrivati. 1, 2, 3โฆ ci siamo!
- Pubblicitร -
E allora, brava gente, 1, 2, 3โฆ Andre, prendi il momento! Eilร , vedete la pizza che ha portato il buon Umberto? Eh, pizza e patatine stasera! Ma che buonoโฆ buono! Eccoci qua, perรฒ prima di metterci a cena, allora, camo ad appoggiarlo qui e voilร โฆ ce la facciamo? Sรฌ!
E allora, ascoltiamo dal Vangelo secondo Luca.
โIn quel tempo, il Signore disse: โGuai a voi che costruite i sepolcri dei profeti e i vostri padri li hanno uccisi. Cosรฌ voi testimoniate e approvate le opere dei vostri padri: essi li uccisero e voi costruite. Per questo, la Sapienza di Dio ha detto: manderรฒ loro profeti e apostoli, ed essi li uccideranno e perseguiteranno. Perchรฉ a questa generazione sarร chiesto conto del sangue di tutti i profeti, versato fin dallโinizio del mondo, dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccaria, che fu ucciso tra lโaltare e il santuario. Sรฌ, io vi dico, ne sarร chiesto conto a questa generazione. Guai a voi, dottori della legge, che avete portato via la chiave della conoscenza: voi non siete entrati e a quelli che volevano entrare voi lโavete impedito.'โ
Quando fu uscito di lร , gli scribi e i farisei cominciarono a trattarlo in modo ostile e a farlo parlare su molti argomenti, tendendogli insidie per prenderlo in qualche parola uscita dalla sua stessa bocca.
ร il momento di massima attenzione! Ce ne sono due, in modo particolare, nella vita di Gesรน. Il primo รจ proprio il rapporto, lโarrivo a Gerusalemme e lo scontro con i sacerdoti del tempo, con gli scribi, con i farisei, con i dottori della legge.
Cโรจ una forte attenzione tra amore, direi, tra amore e inclusione e, invece, tra prepotenza, saccenza ed esclusione dellโaltro. Questo รจ interessante perchรฉ da qui emerge il primo grande messaggio: bisogna sempre decidere nella propria vita da che parte stare. Dalla parte dellโamore o dalla parte della prepotenza? Dalla parte dellโinclusione di chi abbraccia o dalla parte dellโesclusione di chi esclude?
Poi Gesรน vivrร anche un secondo scontro, quello che si celebra purtroppo alla fine della sua vita e che lo porterร alla morte. Eh, lรฌ entra in gioco, se volete, la politica. Eh, la politica dei potenti e la politica invece degli umili. La politica dei potenti รจ quella che tende a schiacciare e a uccidere; la politica invece degli umili รจ quella di chi chiede giustizia, di chi chiede solidarietร , di chi chiede comprensione. Sono due scontri che porteranno alla morte Gesรน.
Poi ci sono altre due immagini che ancora ci regala questo Vangelo, quasi come se Gesรน ci mettesse in guardia. Quando fa questo paragone, dice: โDovete rendere conto del sangue di Abele fino al sangue di Zaccaria.โ Sono due grandi figure, sapete. Quella di Abele รจ dovuta alla gelosia del fratello, mentre quella di Zaccaria รจ dovuta allโamore per il tempio, che non viene compreso e quindi allโuccisione.
Ci sono anche tanti, insomma, tanti aspetti e sfumature che questo Vangelo ci dona. Ma cosรฌ, in maniera generale, ci fermiamo su questi.
La grande raccomandazione di Gesรน allora qual รจ in questo Vangelo? Che cosa ci raccomanda in fondo Gesรน? ร come se Gesรน ci dicesse: โStai attento, figlio mio, stai attento, figlio mio.โ Ce lo dice in maniera indiretta. Dice: โQuando fu uscito di lร โฆโ Annotano gli evangelisti che i farisei cominciarono a trattarlo male, in modo ostile, tendendogli insidie e cercando di sorprenderlo per le parole uscite dalla sua stessa bocca.
Allora Gesรน ci dice tre cose: primo, non trattare mai male nessuno. Due, non tendere trabocchetti o sgambetti alle persone. Eh, non รจ bello. E poi ci dice: non ti arrampicare sugli errori degli altri, sulle parole e sui fraintendimenti. Noi sappiamo che sono molti che giocano questa partita: trattano male, cercano di far fare brutta figura allโaltro per mettersi loro al primo posto, o criticano per le parole che una persona dice: โEh, ma ha detto questo, ha detto quellโaltro.โ Ma no! Ecco, questi sono i tre atteggiamenti che Gesรน ci raccomanda. Credo che su questo un bellโesame di coscienza dobbiamo farlo tutti, tutti, tutti, tuttiโฆ eh, me per primo. Noi della brava gente e le persone che si affacciano su questa finestra.
Gesรน ci vuole davvero bene. Andiamo avanti, forti, forti, forti! Eh, forti!
Eccoci qua, i saluti! Ce lโabbiamo tutti? Eccoli qua! Vi ricordo sempre che siete in tantissimi, tantissimi. Solo voi, come abbonamenti al nuovo magazine del Papa, siete migliaia e migliaia. ร bellissimo perchรฉ lo zoccolo duro della nuova rivista, del nuovo magazine di Papa Francesco, sarร proprio la brava gente, e questo mi riempie davvero il cuore di gioia.
Stiamo preparando tutto: si sta facendo un grande lavoro, poi vi racconterรฒ il grande lavoro. Non รจ una cosa semplice, e pensavo fosse piรน semplice, ma รจ veramente complicato. Perรฒ voglio dire: quando ci sono dei nodi, che si fa? Si sciolgono! Cerchiamo di sciogliere bene. Quindi, mandate lโindirizzo. Chi vuole puรฒ fare lโabbonamento. Chi non ha la possibilitร e vuole questo magazine, mi scriva sempre su enzo@buongiornobravagente. Appena avremo lโemail ufficiale, vi risponderรฒ. Non abbiate timore se non vi arrivano risposte, gli indirizzi comunque stanno arrivando, e sono davvero tanti!
Vado ai saluti. Maria vorrebbe gli auguri per la figlia Vira, che oggi compie 30 anni, e anche per lโonomastico del marito della figlia, Gerardo, perchรฉ รจ San Gerardo. Eh, quindi Gerardo, ogni bene, e buon compleanno a tua figlia!
Poi, Angelo e Rosa vorrebbero gli auguri per i loro 31 anni di matrimonio. Angelo e Rosa, un abbraccione forte forte! E anche voi, scrivete il vostro segreto: questi 30 anni, come sono andati? Qual รจ stata la forza per andare avanti?
Teresa e Filomena vorrebbero gli auguri per lโamica Margherita, e qua cโรจ il trio: Teresa, Filomena e Margherita. Ogni bene a tutti e tre, e Margherita, un abbraccione a te e una preghiera.
E allora, buona serata, brava gente. Per chi si affaccia domani, buona giornata, brava gente. Fate sempre una preghiera per me, va bene? E avanti! Qua la pizza si fa fredda perรฒ, eh! Devo leggere un poโ di commenti, ma giustamente mi fanno il segnale: โEnzo, si fa fredda la pizza!โ Vito, dove sta? Ah, perchรฉ cโรจ anche il buon Vito, eh, che avete imparato a conoscere bene.
Allora, forti, forti, forti! Vediamo un poโโฆ Virginia, Chiara, Elisabeth, dovโรจ V? Eccolo qua! ร timido! Perchรฉ รจ timido? V non รจ mai stato timido, eh! Eccolo lรฌ, eh, saluta!
Eccoci qua, buona serata brava gente. Ok, ogni bene!