Cara #bravagente, intanto buona domenica.
Il Vangelo in questo giorno del Signore ci invita a cogliere una delle realtร piรน belle: come Gesรน misura la vita, misura lโuomo e le cose, e lo fa con lโimmagine del granello di senape.
Ascolta โp. Enzo Fortunato โ Commento al Vangelo del 16 Giugno 2024โ su Spreaker.In tutto lโantico testamento questa pianta non viene mai citata, vengono citati i cedri del Libano, piante robuste, grandi e alte. Gesรน sceglie invece la piccolezza, e qui ci viene incontro magnificamente san Francesco, che amava definirsi il piccolo, il piccolino. E questo ci dona un suggerimento, partire dalle cose piccole.
Ancora un altro aspetto: il senso di meraviglia, Gesรน desidera recuperare la capacitร di meravigliarci di fronte alla vita, la capacitร dello stupore e dellโincanto. E lo fa dicendo guardate, questo piccolo seme diventa un albero grande, come a direโฆnon vi crea stupore? Ecco, maturare questa capacitร dellโuomo che diventa capacitร di entrare in comunione con tutto ciรฒ che ci circonda
E infine un altro aspetto: prendendo a prestito una delle immagini piรน comune del suo vivere e della sua comunitร , e cioรจ lโimmagine del contadino e del seminare, ci dice che la vita รจ seminare, germinare, spuntare, germogliare, potare e maturare: ci accompagni questa dimensione e ci faccia comprendere che ciascuno di noi รจ nato non per essere grande, ma per maturare la grandezza dโanimo e la bontร dโanimo dinanzi a Dio.
- Pubblicitร -
Buon cammino #bravagente!