Commento al Vangelo di domenica 3 Novembre 2019 a cura di don Bruno Oliviero.
Anche i ricchi si possono salvare 3 Novembre 2019 XXXI Domenica del Tempo Ordinario Cari fratelli e sorelle, lโepisodio della conversione di Zaccheo, riportato dal Vangelo di Luca, che ascolteremo Domenica 3 Novembre, ci impone una seria e profonda riflessione sulla reale possibilitร che hanno i ricchi di salvarsi. Perchรฉ se รจ vero che Gesรน ha detto che โรจ piรน facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel regno dei cieliโ รจ anche vero che โtutto รจ possibile a Dioโ.
Lโepisodio del capo dei pubblicani e ricco Zaccheo, ci fa comprendere che cosa puรฒ spingere un essere umano a riporre nella ricchezza tutta la sua fiducia accettando tutte le conseguenze in termini di isolamento e solitudine, una sorta di โcarcere invisibileโ nel quale si rinchiudono, tipico delle elites oltre che dellโinvidia, del disprezzo, a volte dellโodio da parte di coloro che vivono nella miseria e ai margini della vita. Cari fratelli e sorelle, il desiderio di Zaccheo di incontrare Gesรน che ci fa capire il motivo della sua profonda infelicitร . Zaccheo non riusciva a capire come Gesรน, pur essendo povero e insignificante dal punto di vista della โlogica umanaโ, riscuotesse tanto successo, attenzione, consenso, ammirazione e amoreโฆ
Proprio quello che mancava a lui! Una mancanza che ha fatto indurire e reso spietato il suo cuore nei riguardi dei suoi fratelli e sorelle. Cari fratelli e sorelle, dobbiamo renderci conto che questi nostri fratelli e sorelle ricchi, illusi dal demonio, credono che le ricchezze di questo mondo, conseguite a qualsiasi costo, possono dare un senso alla loro vita e riempire il vuoto del loro cuoreโฆ Mi si perdoni, qui, quella che potrebbe sembrare una digressione, ma, paradossalmente, studi scientifici di indubbia validitร hanno dimostrato che il fenomeno della violenza criminale ha la stessa radice, ossia, la mancanza di attenzione, di riguardo, di comprensione, di amore, di rispetto!
ร davvero paradossale che la stessa mancanza di pietร , di compassione che si riscontra in quella minoranza, il dieci per cento come ci ricorda Papa Francesco, che possiede lโ85 % delle ricchezze del pianeta la ritroviamo in quellโaltra minoranza, la criminalitร organizzata, che ha fatto della ricerca e dellโaccumulo della ricchezza, a qualsiasi costo, la scelta fondamentale della sua vita. Ma, lโapporto di luce, di conoscenza, di approfondimento che ci dona lโepisodio della conversione di Zaccheo รจ soprattutto quello che ci permette di capire quale โpotereโ, per cosรฌ dire, puรฒ โsciogliereโ il cuore di ghiaccio dei ricchi e, da questo punto di vista, anche dei cosiddetti โcriminaliโ .
- Pubblicitร -
Infatti, di che cosa รจ portatore lo sguardo di Gesรน che si รจ posato sul ricco Zaccheo, che come un bambino era salito sul sicomoro per vederlo, se non dellโattenzione, del riguardo, della comprensione, del rispetto, dellโinaudita bellezza e purezza dellโamore che Dio ha per ogni sua creatura e, in modo particolare, per coloro che sono piรน lontani da Lui e proprio per questa ragione ne hanno piรน bisogno ?
Letture della
XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ ANNO C
Prima Lettura
Hai compassione di tutti, perchรฉ ami tutte le cose che esistono.
Dal libro della Sapienza
Sap 11,22 โ 12,2
Signore, tutto il mondo, infatti, davanti a te รจ come polvere sulla bilancia,
come una stilla di rugiada mattutina caduta sulla terra.
Hai compassione di tutti, perchรฉ tutto puoi,
chiudi gli occhi sui peccati degli uomini,
aspettando il loro pentimento.
Tu infatti ami tutte le cose che esistono
e non provi disgusto per nessuna delle cose che hai creato;
se avessi odiato qualcosa, non lโavresti neppure formata.
Come potrebbe sussistere una cosa, se tu non lโavessi voluta?
Potrebbe conservarsi ciรฒ che da te non fu chiamato allโesistenza?
Tu sei indulgente con tutte le cose, perchรฉ sono tue,
Signore, amante della vita.
Poichรฉ il tuo spirito incorruttibile รจ in tutte le cose.
Per questo tu correggi a poco a poco quelli che sbagliano
e li ammonisci ricordando loro in che cosa hanno peccato,
perchรฉ, messa da parte ogni malizia, credano in te, Signore.
Parola di Dio
Salmo Responsoriale
Dal Sal 144 (145)
R. Benedirรฒ il tuo nome per sempre, Signore.
O Dio, mio re, voglio esaltarti
e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
Ti voglio benedire ogni giorno,
lodare il tuo nome in eterno e per sempre. R.
Misericordioso e pietoso รจ il Signore,
lento allโira e grande nellโamore.
Buono รจ il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature. R.
Ti lodino, Signore, tutte le tue opere
e ti benedicano i tuoi fedeli.
Dicano la gloria del tuo regno
e parlino della tua potenza. R.
Fedele รจ il Signore in tutte le sue parole
e buono in tutte le sue opere.
Il Signore sostiene quelli che vacillano
e rialza chiunque รจ caduto. R.
Seconda Lettura
Sia glorificato il nome di Cristo in voi, e voi in lui.
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicรฉsi
2 Ts 1,11 โ 2,2
Fratelli, preghiamo continuamente per voi, perchรฉ il nostro Dio vi renda degni della sua chiamata e, con la sua potenza, porti a compimento ogni proposito di bene e lโopera della vostra fede, perchรฉ sia glorificato il nome del Signore nostro Gesรน in voi, e voi in lui, secondo la grazia del nostro Dio e del Signore Gesรน Cristo.
Riguardo alla venuta del Signore nostro Gesรน Cristo e al nostro radunarci con lui, vi preghiamo, fratelli, di non lasciarvi troppo presto confondere la mente e allarmare nรฉ da ispirazioni nรฉ da discorsi, nรฉ da qualche lettera fatta passare come nostra, quasi che il giorno del Signore sia giร presente.
Parola di Dio
Vangelo
Il Figlio dellโuomo era venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perduto.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 19,1-10
In quel tempo, Gesรน entrรฒ nella cittร di Gรจrico e la stava attraversando, quandโecco un uomo, di nome Zacchรจo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesรน, ma non gli riusciva a causa della folla, perchรฉ era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salรฌ su un sicomรฒro, perchรฉ doveva passare di lร .
Quando giunse sul luogo, Gesรน alzรฒ lo sguardo e gli disse: ยซZacchรจo, scendi subito, perchรฉ oggi devo fermarmi a casa tuaยป. Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciรฒ, tutti mormoravano: ยซร entrato in casa di un peccatore!ยป.
Ma Zacchรจo, alzatosi, disse al Signore: ยซEcco, Signore, io do la metร di ciรฒ che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tantoยป.
Gesรน gli rispose: ยซOggi per questa casa รจ venuta la salvezza, perchรฉ anchโegli รจ figlio di Abramo. Il Figlio dellโuomo infatti รจ venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoยป.
Parola del Signore