1) Preghiera
O Dio, che nei sacramenti pasquali hai dato al tuo popolo la salvezza,
effondi su di noi lโabbondanza dei tuoi doni, perchรฉ raggiungiamo il bene della perfetta libertร e abbiamo in cielo quella gioia
che ora pregustiamo sulla terra. Per il nostro Signore Gesรน Cristoโฆ
2) Lettura
Dal Vangelo secondo Giovanni 20,11-18
In quel tempo, Maria stava allโesterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinรฒ verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti lโuno dalla parte del capo e lโaltro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesรน. Ed essi le dissero: โDonna, perchรฉ piangi?โ Rispose loro: โHanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno postoโ.
- Pubblicitร -
Detto questo, si voltรฒ indietro e vide Gesรน che stava lรฌ in piedi; ma non sapeva che era Gesรน. Le disse Gesรน: โDonna, perchรฉ piangi? Chi cerchi?โ Essa, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: โSignore, se lโhai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrรฒ a prenderloโ. Gesรน le disse: โMaria!โ Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: โRabbunรฌ!โ, che significa: Maestro! Gesรน le disse: โNon mi trattenere, perchรฉ non sono ancora salito al Padre; ma vaโ dai miei fratelli e diโ loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostroโ.
Maria di Magdala andรฒ subito ad annunziare ai discepoli: โHo visto il Signoreโ e anche ciรฒ che le aveva detto.
3) Riflessione
-
Il vangelo di oggi descrive lโapparizione di Gesรน a Maria Maddalena. La morte del suo grande amico spinge Maria a perdere il senso della vita. Ma non si arrende nella ricerca. Si reca al sepolcro per incontrare di nuovo colui che la morte le ha rapito. Ci sono momenti nella vita in cui tutto si sgretola. Sembra che sia finito tutto. Morte, disastri, dolori, delusioni, tradimenti! Tante cose che possono farci mancare la terra sotto i piedi e che possono spingerci verso una crisi profonda. Ma avvengono anche altre cose. Per esempio che, improvvisamente, incontriamo di nuovo un amico, unโamica e ciรฒ puรฒ ridarci speranza e puรฒ farci scoprire che lโamore รจ piรน forte della morte e della sconfitta.
-
Il Capitolo 20 di Giovanni, oltre allโapparizione di Gesรน alla Maddalena, parla di diversi episodi che rivelano la ricchezza, indicano la ricchezza dellโesperienza della risurrezione: (a) del discepolo amato e di Pietro (Gv 20,1-10); (b) di Maria Maddalena (Gv 20,11-18); (c) della comunitร dei discepoli (Gv 20,19-23) e (d) dellโapostolo Tommaso (Gv 20,24-29). Lo scopo della redazione del Vangelo รจ quello di condurre le persone a credere in Gesรน, e credendo in lui, ad avere vita (Gv 20,30-31).
-
Nel modo di descrivere lโapparizione di Gesรน a Maria Maddalena si scorgono le tappe del cammino che lei dovette fare, dalla ricerca dolorosa fino al nuovo incontro di Pasqua. Queste sono anche le tappe per cui dobbiamo passare tutti noi, lungo la vita, alla ricerca di Dio e vivendo il Vangelo.
-
Giovanni 20,11-13: Maria Maddalena piange, ma cerca. Cโera unโamore molto forte tra Gesรน e Maria Lei era una delle poche persone che ebbero il coraggio di restare con Gesรน fino al momento della sua morte in croce. Dopo il riposo obbligatorio del sabato, lei ritorna al sepolcro per stare nel luogo dove aveva incontrato lโAmato per lโultima volta. Ma, sorprendentemente, il sepolcro รจ vuoto! Gli angeli le chiedono: โDonna, perchรฉ piangi?โ e la sua risposta รจ: โHanno portato via il mio Signore e non so dove lโhanno posto!โ Maria Maddalena cercava Gesรน, quel Gesรน che lei aveva conosciuto durante tre anni.
-
Giovanni 20,14-15: Maria Maddalena parla con Gesรน senza riconoscerlo. I discepoli di Emmaus videro Gesรน ma non lo Lo stesso succede a Maria Maddalena. Lei vede Gesรน, ma non lo riconosce. Pensa che sia lโortolano. E come hanno fatto gli angeli, anche Gesรน chiede: โPerchรฉ piangi?โ Ed aggiunge: โChi cerchi?โ Risposta: โSe lโhai portato via tu, dimmi dove lo hai messo e io andrรฒ a prenderlo.โ Lei cerca ancora il Gesรน del passato, lo stesso di tre giorni prima. Ed รจ proprio lโimmagine del Gesรน del passato ciรฒ che le impedisce di riconoscere il Gesรน vivo, presente dinanzi a lei.
-
Giovanni 20,16: Maria Maddalena riconosce Gesรน. Gesรน pronuncia il nome: โMaria!โ Eโ stato il segnale di riconoscimento: la stessa voce, lo stesso modo di pronunciare il nome. Lei risponde: โMaestro!โ Gesรน era tornato, lo stesso che era morto in croce. La prima impressione รจ che la morte fu appena un incidente doloroso del percorso, ma ora tutto รจ tornato ad essere come prima. Maria abbraccia con forza Gesรน. Era lo stesso Gesรน che lei aveva conosciuto ed E cosรฌ si compie ciรฒ che diceva la parabola del Buon Pastore: โLui le chiama per nome e loro riconoscono la sua voceโ. โ โIo conosco le mie pecore e le mie pecore mi conosconoโ (Gv 10,3.4.14).
-
Giovanni 20,17-18: Maria Maddalena riceve la missione di annunciare la risurrezione agli apostoli. Infatti รจ Gesรน stesso, ma il suo modo di stare insieme a lei non รจ lo stesso di Gesรน le dice: โNon mi trattenere, perchรฉ non sono ancora salito al Padre!โ Lui va verso il Padre. Maria Maddalena deve lasciare andare Gesรน ed assumere la sua missione: annunciare ai fratelli che lui, Gesรน, รจ salito al Padre. Gesรน ci ha aperto il cammino e cosรฌ Dio รจ di nuovo vicino a noi.
4) Per un confronto personale
-
Hai avuto unโesperienza che ti ha dato la sensazione di perdita e di morte? Come รจ stata? Cosโรจ che ti ha ridato nuova vita e che ti ha ridato la speranza e la gioia di vivere?
-
Qual รจ il cambiamento che si รจ operato in Maria Maddalena lungo il dialogo? Maria Maddalena cercava Gesรน in un certo modo e lo ha incontrato in un altro modo. Come avviene questo nella nostra vita?
5) Preghiera finale
Lโanima nostra attende il Signore, egli รจ nostro aiuto e nostro scudo. Signore, sia su di noi la tua grazia, perchรฉ in te speriamo. (Sal 32)