PAPA FRANCESCO
MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 31 GENNAIO 2017 NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE
In mezzo alla folla
Gesรน non guarda le ยซstatisticheยป ma ha attenzione per ยซognuno di noiยป. Uno per uno. Lo ยซstupore dellโincontro con Gesรนยป, quella meraviglia che coglie chi lo guarda e si rende conto che il Signore giร aveva ยซfisso il suo sguardoยป su di lui, รจ stata descritta da Papa Francesco nellโomelia della messa celebrata a Santa Marta martedรฌ 31 gennaio.
ร stato proprio lo ยซsguardoยป il filo conduttore della meditazione che ha preso le mosse dal brano della lettera agli Ebrei (12, 1-4) nel quale lโautore, dopo aver sottolineato lโimportanza del fare ยซmemoriaยป, invita tutti: ยซCorriamo con perseveranza, tenendo fisso lo sguardo su Gesรนยป. Raccogliendo tale suggerimento, il Pontefice ha preso in esame il vangelo del giorno (Marco, 5 21-43) per vedere ยซcosa fa Gesรนยป.
Il particolare piรน evidente รจ che ยซGesรน รจ sempre in mezzo alla follaยป. Nel brano evangelico proposto dalla liturgia ยซla parola โfollaโยป รจ ripetuta per ben tre volte. E non si tratta, ha sottolineato il Papa, di un ordinato ยซcorteo di genteยป, con le guardie ยซche gli fanno la scorta, affinchรฉ la gente non lo toccasseยป: piuttosto รจ una folla che avvolge Gesรน, che ยซlo stringeยป. E lui ยซรจ rimasto lรฌยป. E, anzi, ยซogni volta che Gesรน usciva, cโera piรน follaยป. Forse, ha detto Francesco con una battuta, ยซgli specialisti delle statistiche avrebbero potuto pubblicare: โCala la popolaritร del Rabbi Gesรนโยป. Ma ยซlui cercava unโaltra cosa: cercava la gente. E la gente cercava lui: la gente aveva gli occhi fissi su di lui e lui aveva gli occhi fissi sulla genteยป.
Si potrebbe obbiettare: Gesรน volgeva lo sguardo ยซsulla gente, sulla moltitudineยป. E invece no, ha precisato il Pontefice: ยซsu ognunoยป. Perchรฉ proprio questa รจ ยซla peculiaritร dello sguardo di Gesรน. Gesรน non massifica la gente: Gesรน guarda ognunoยป. La prova si trova, a piรน riprese, nei racconti evangelici. Nel vangelo del giorno, per esempio, si legge che Gesรน chiese: ยซChi mi ha toccato?ยป quando ยซera in mezzo a quella gente, che lo stringevaยป. Sembra strano, tantโรจ che gli stessi discepoli ยซgli dicevano: โMa tu vedi la folla che si stringe intorno a te!โยป. Sconcertati, ha detto il Papa provando a immaginare la loro reazione, hanno pensato: ยซMa questo, forse, non ha dormito bene. Forse si sbagliaยป. E invece Gesรน era sicuro: ยซQualcuno mi ha toccato!ยป. Infatti, ยซin mezzo a quella folla Gesรน si accorse di quella vecchietta che lo aveva toccato. E la guarรฌยป. Cโera ยซtanta genteยป, ma lui prestรฒ attenzione proprio a lei, ยซuna signora, una vecchiettaยป.
- Pubblicitร -
Il racconto evangelico continua con lโepisodio di Giร iro, al quale dicono che la figlia รจ morta. Gesรน lo rassicura: ยซNon temere! Soltanto abbi fede!ยป, cosรฌ come in precedenza alla donna aveva detto: ยซLa tua fede ti ha salvata!ยป. Anche in questa situazione Gesรน si ritrova in mezzo alla folla, con ยซtanta gente che piangeva, urlava nella veglia dei mortiยป โ allโepoca, infatti, ha spiegato il Pontefice, era usanza ยซโaffittareโ donne perchรฉ piangessero e urlassero lรฌ, nella veglia. Per sentire il doloreโฆยป โ e a loro Gesรน dice: ยซMa, state tranquilli. La bambina dormeยป. Anche i presenti, ha detto il Papa, forse ยซavranno pensato: โMa questo non ha dormito bene!โยป, tantโรจ che ยซlo deridevanoยป. Ma Gesรน entra e ยซresuscita la bambinaยป. La cosa che salta agli occhi, ha fatto notare Francesco, รจ che Gesรน in quel trambusto, con ยซle donne che urlavano e piangevanoยป, si preoccupa di dire ยซal papร e alla mamma โDatele da mangiare!โยป. ร lโattenzione al ยซpiccoloยป, รจ ยซlo sguardo di Gesรน sul piccolo. Ma non aveva altre cose di cui preoccuparsi? No, di questoยป.
In barba alle ยซstatistiche che avrebbero potuto dire: โContinua il calo della popolaritร del Rabbi Gesรนโยป, il Signore predicava per ore e ยซla gente lo ascoltava, lui parlava ad ognunoยป. E come ยซsappiamo che parlava ad ognuno?ยป si รจ chiesto il Pontefice. Perchรฉ si รจ accorto, ha osservato, che la bimba ยซaveva fameยป e ha detto: ยซDatele da mangiare!ยป.
Il Pontefice ha continuato negli esempi citando lโepisodio di Naim. Anche lรฌ ยซcโera la folla che lo seguivaยป. E Gesรน ยซvede che esce un corteo funebre: un ragazzo, figlio unico di madre vedovaยป. Ancora una volta il Signore si accorge del ยซpiccoloยป. In mezzo a tanta gente ยซva, ferma il corteo, resuscita il ragazzo e lo consegna alla mammaยป.
E ancora, a Gerico. Quando Gesรน entra nella cittร , cโรจ la gente che ยซgrida: โViva il Signore! Viva Gesรน! Viva il Messia!โ. Cโรจ tanto chiassoโฆ Anche un cieco si mette a gridare; e lui, Gesรน, con tanto chiasso che cโera lรฌ, sente il ciecoยป. Il Signore, ha sottolineato il Papa, ยซsi accorse del piccolo, del ciecoยป.
Tutto questo per dire che ยซlo sguardo di Gesรน va al grande e al piccoloยป. Egli, ha detto il Pontefice, ยซguarda a noi tutti, ma guarda ognuno di noi. Guarda i nostri grandi problemi, le nostre grandi gioie; e guarda anche le cose piccole di noi, perchรฉ รจ vicino. Cosรฌ ci guarda Gesรนยป.
Riprendendo a questo punto le fila della meditazione, il Papa ha ricordato come lโautore della lettera agli Ebrei suggerisca ยซdi correre con perseveranza, tenendo fisso lo sguardo su Gesรนยป. Ma, si รจ chiesto, ยซcosa ci succederร , a noi, se faremo questo; se avremo fisso lo sguardo su Gesรน?ยป. Ci accadrร , ha risposto, quanto รจ capitato alla gente dopo la resurrezione della bambina: ยซEssi furono presi da grande stuporeยป. Accade infatti che ยซio vado, guardo Gesรน, cammino davanti, fisso lo sguardo su Gesรน e cosa trovo? Che lui ha fisso il suo sguardo su di meยป. E questo mi fa sentire ยซgrande stupore. ร lo stupore dellโincontro con Gesรนยป. Per sperimentarlo, perรฒ, non bisogna avere paura, ยซcome non ha avuto paura quella vecchietta di andare a toccare lโorlo del mantoยป. Da qui lโesortazione finale del Papa: ยซNon abbiamo paura! Corriamo su questa strada, sempre fisso lo sguardo su Gesรน. E avremo questa bella sorpresa: ci riempirร di stupore. Lo stesso Gesรน ha fisso il suo sguardo su di meยป.