PAPA FRANCESCO
MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 23 MARZO 2017 NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE
Una giornata per ascoltare
Fra le tante giornate speciali che si celebrano per i piรน svariati motivi, sarebbe utile dedicare una ยซgiornata per ascoltareยป. Immersi come siamo nella ยซconfusioneยป, nelle parole, nella fretta, nel nostro egoismo, nella ยซmondanitร ยป, rischiamo infatti di rimanere ยซsordi alla parola di Dioยป, di far ยซindurireยป il nostro cuore, e di ยซperdere la fedeltร ยป al Signore. Occorre ยซfermarsiยป e ยซascoltareยป.
Lo ha suggerito Papa Francesco celebrando la messa a Santa Marta giovedรฌ 23 marzo. Allโomelia, riprendendo i testi della liturgia del giorno, ha subito fatto notare: ยซProprio a metร del tempo di quaresima, in questo cammino verso la Pasqua, il messaggio della Chiesa oggi รจ molto semplice: โFermatevi. Fermatevi un attimoโยป. Ma ยซperchรฉ โ si รจ chiesto โ dobbiamo fermarci?ยป. La risposta รจ giunta dal ritornello del salmo responsoriale (94): ยซAscoltate oggi la voce del Signore: non indurite il vostro cuoreยป. Quindi: ยซFermatevi per ascoltareยป.
Da qui รจ partita la riflessione del Pontefice, che ha preso poi in esame la lettura del profeta Geremia (7, 23-28) nella quale si racconta, tramite le parole di Dio stesso, ยซil dramma di quel popolo che non ha voluto, non ha saputo ascoltare. โAscoltate la mia voce, e io sarรฒ il vostro Dio e voi sarete il mio popoloโยป. Lโinvito del Signore รจ chiaro: ยซCamminate sempre sulla strada che vi prescriverรฒ, perchรฉ siate feliciยป. Cioรจ, ha spiegato il Papa, รจ come se il Signore avesse detto al suo popolo: ยซLe cose che io vi dirรฒ sono per la vostra felicitร . Non siate sciocchi. Credete a questo. Fermatevi: ascoltateยป. Un invito, perรฒ, caduto nel vuoto. Tanto che ยซpoi il Signore un poโ si lamenta; รจ il lamento di un papร addolorato: โMa essi non ascoltarono, nรฉ prestarono orecchio alla mia parola, anzi, procedettero ostinatamente secondo il loro cuore malvagio. Invece di rivolgersi verso di me, mi hanno voltato le spalleโยป.
Subito Francesco ha riportato il racconto biblico alla situazione dellโuomo di oggi: ยซQuando noi non ci fermiamo per ascoltare la voce del Signore finiamo per allontanarci, ci allontaniamo da lui, voltiamo le spalleยป. Un atteggiamento, ha aggiunto, che porta delle conseguenze: ยซse non si ascolta la voce del Signore, si ascoltano altre voci. E di tanto chiuderci le orecchie, diventiamo sordi: sordi alla parola di Dioยป. Nessuno puรฒ chiamarsi fuori da questa situazione, come ha evidenziato il Papa rivolgendosi ai fedeli presenti: ยซTutti noi, se oggi ci fermiamo un poโ e guardiamo il nostro cuore, vedremo quante volte โ quante volte! โ abbiamo chiuso le orecchie e quante volte siamo diventati sordiยป.
- Pubblicitร -
Cosa comporta tale sorditร ? ยซQuando un popolo, una comunitร , ma diciamo anche una comunitร cristiana, una parrocchia, una diocesi โ ha spiegato il Pontefice โ chiude le orecchie e diventa sorda alla parola del Signore, cerca altre voci, altri signori e va a finire con gli idoli, gli idoli che il mondo, la mondanitร , la societร gli offronoยป. Ci si allontana, cioรจ, ยซdal Dio vivoยป.
Ma non รจ questa lโunica conseguenza. Il Papa ha infatti fatto notare che ยซvoltare le spalle fa che il nostro cuore si indurisca. E quando non si ascolta, il cuore diviene piรน duro, piรน chiuso in se stesso, ma duro e incapace di ricevere qualcosaยป. Quindi: ยซnon solo chiusuraยป, ma anche ยซdurezza di cuoreยป. In questa situazione lโuomo, ยซvive in quel mondo, in quellโatmosfera che non gli fa beneยป, in una realtร che ยซlo allontana ogni giorno di piรน da Dioยป.
ร un processo negativo che conduce dal ยซnon ascoltare la parola di Dioยป allโallontanarsi, quindi al ยซcuore indurito, chiuso in se stessoยป, fino a perdere ยซil senso della fedeltร ยป. Infatti, sempre nel brano di Geremia, si legge il lamento del Signore: ยซLa fedeltร รจ sparitaยป. Anche qui, immediato, da parte del Papa, il riferimento alla contemporaneitร : รจ allora, ha detto, che ยซdiventiamo cattolici โinfedeliโ, cattolici โpaganiโ o, piรน brutto ancora, cattolici โateiโ, perchรฉ non abbiamo un riferimento di amore al Dio viventeยป. Quel ยซnon ascoltare e voltare le spalleยป che ยซci fa indurire il cuoreยป, porta quindi lโuomo ยซsu quella strada della infedeltร ยป.
E non finisce qui. Cโรจ ยซdi piรนยป. Il vuoto interiore che creiamo con la nostra infedeltร , infatti, ยซcome si riempie?ยป. Si riempie, ha risposto il Pontefice, ยซin un modo di confusioneยป in cui ยซnon si sa dove รจ Dio, dove non รจยป, e ยซsi confonde Dio con il diavoloยป. ร proprio la situazione descritta nel vangelo di Luca (11, 14-23), nel quale si narra lโepisodio in cui ยซa Gesรน, che fa dei miracoli, che fa tante cose per la salvezza e la gente รจ contenta, รจ feliceยป, alcuni dicono: ยซE questo lo fa perchรฉ รจ un figlio del diavolo. Fa il potere di Belzebรนยป. Questa, ha spiegato Francesco, ยซรจ la bestemmia. La bestemmia รจ la parola finale di questo percorso che incomincia con il non ascoltare, che indurisce il cuore, ti porta alla confusione, ti fa dimenticare la fedeltร e, alla fine, bestemmiยป. Ha commentato il Papa: ยซGuai al popolo che si dimentica di quello stupore, di quello stupore del primo incontro con Gesรนยป. ร lo stupore descritto anche nel Vangelo โ ยซle folle furono prese da stuporeยป โ che ยซapre le porte alla parola di Dioยป.
Perciรฒ, ha concluso il Pontefice invitando tutti a un serio esame di coscienza, ยซognuno di noi oggi puรฒ chiedersi: โMi fermo per ascoltare la parola di Dio, prendo la Bibbia in mano, e mi sta parlando?ยป; e ancora: ยซIl mio cuore si รจ indurito? Mi sono allontanato dal Signore? Ho perso la fedeltร al Signore e vivo con gli idoli che mi offre la mondanitร di ogni giorno? Ho perso la gioia dello stupore del primo incontro con Gesรน?ยป.
Di qui lโinvito: ยซOggi รจ una giornata per ascoltare. โAscoltate, oggi, la voce del Signoreโ, abbiamo pregato. โNon indurite il vostro cuoreโยป. E il suggerimento per la preghiera personale: ยซChiediamo questa grazia: la grazia di ascoltare perchรฉ il nostro cuore non si induriscaยป.