OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
Basilica di San Pietro
III Domenica del Tempo Ordinario, 26 gennaio 2020
ยซGesรน cominciรฒ a predicareยป (Mt 4,17). Cosรฌ lโevangelista Matteo ha introdotto il ministero di Gesรน. Egli, che รจ la Parola di Dio, รจ venuto per parlarci, con le sue parole e con la sua vita. In questa prima Domenica della Parola di Dio andiamo alle origini della sua predicazione, alle sorgenti della Parola di vita. Ci aiuta il Vangelo odierno (Mt 4,12-23), che ci dice come, dove e a chi Gesรน incominciรฒ a predicare.
1. Come iniziรฒ? Con una frase molto semplice: ยซConvertitevi, perchรฉ il regno dei cieli รจ vicinoยป (v. 17). Questa รจ la base di tutti i suoi discorsi: dirci che il regno dei cieli รจ vicino. Che cosa significa? Per regno dei cieli si intende il regno di Dio, ovvero il suo modo di regnare, di porsi nei nostri confronti. Ora, Gesรน ci dice che il regno dei cieli รจ vicino, che Dio รจ vicino. Ecco la novitร , il primo messaggio: Dio non รจ lontano, Colui che abita i cieli รจ sceso in terra, si รจ fatto uomo. Ha tolto le barriere, ha azzerato le distanze. Non ce lo siamo meritato noi: Egli รจ disceso, ci รจ venuto incontro. E questa vicinanza di Dio al suo popolo รจ unโabitudine sua, dallโinizio, anche dallโAntico Testamento. Diceva Lui al popolo: โPensa: quale popolo ha i suoi dei cosรฌ vicini, come io sono vicino a te?โ (cfr Dt 4,7). E questa vicinanza si รจ fatta carne in Gesรน.
- Pubblicitร -
ร un messaggio di gioia: Dio รจ venuto a visitarci di persona, facendosi uomo. Non ha preso la nostra condizione umana per senso di responsabilitร , no, ma per amore. Per amore ha preso la nostra umanitร , perchรฉ si prende quello che si ama. E Dio ha preso la nostra umanitร perchรฉ ci ama e gratuitamente ci vuole dare quella salvezza che da soli non possiamo darci. Egli desidera stare con noi, donarci la bellezza di vivere, la pace del cuore, la gioia di essere perdonati e di sentirci amati.
Allora capiamo lโinvito diretto di Gesรน: โConvertiteviโ, ovvero โcambiate vitaโ. Cambiate vita perchรฉ รจ iniziato un modo nuovo di vivere: รจ finito il tempo di vivere per sรฉ stessi, รจ cominciato il tempo di vivere con Dio e per Dio, con gli altri e per gli altri, con amore e per amore. Gesรน ripete oggi anche a te: โCoraggio, ti sono vicino, fammi posto e la tua vita cambierร !โ. Gesรน bussa alla porta. Per questo il Signore ti dona la sua Parola, perchรฉ tu lโaccolga come la lettera dโamore che ha scritto per te, per farti sentire che Egli ti รจ accanto. La sua Parola ci consola e incoraggia. Allo stesso tempo provoca la conversione, ci scuote, ci libera dalla paralisi dellโegoismo. Perchรฉ la sua Parola ha questo potere: di cambiare la vita, di far passare dallโoscuritร alla luce. Questa รจ la forza della sua Parola.
2. Se vediamo dove Gesรน cominciรฒ a predicare, scopriamo che iniziรฒ proprio dalle regioni allora ritenute โoscureโ. La prima Lettura e il Vangelo ci parlano infatti di coloro che stavano ยซin regione e ombra di morteยป: sono gli abitanti della ยซterra di Zabulon e di Neftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle gentiยป (Mt 4,15-16; cfr Is 8,23-9,1). Galilea delle genti: la regione dove Gesรน iniziรฒ a predicare veniva chiamata cosรฌ perchรฉ era abitata da genti diverse e risultava un vero e proprio miscuglio di popoli, lingue e culture. Vi era infatti la Via del mare, che rappresentava un crocevia. Lรฌ vivevano pescatori, commercianti e stranieri: non era certo il luogo dove si trovava la purezza religiosa del popolo eletto. Eppure Gesรน cominciรฒ da lรฌ: non dallโatrio del tempio di Gerusalemme, ma dalla parte opposta del Paese, dalla Galilea delle genti, da un luogo di confine. Cominciรฒ da una periferia.
Possiamo cogliervi un messaggio: la Parola che salva non va in cerca di luoghi preservati, sterilizzati, sicuri. Viene nelle nostre complessitร , nelle nostre oscuritร . Oggi come allora Dio desidera visitare quei luoghi dove pensiamo che Egli non arrivi. Quante volte siamo invece noi a chiudere la porta, preferendo tener nascoste le nostre confusioni, le nostre opacitร e doppiezze. Le sigilliamo dentro di noi, mentre andiamo dal Signore con qualche preghiera formale, stando attenti che la sua veritร non ci scuota dentro. E questa รจ unโipocrisia nascosta. Ma Gesรน, dice oggi il Vangelo, ยซpercorreva tutta la Galilea [โฆ] annunciando il vangelo e guarendo ogni sorta di infermitร ยป (v. 23): attraversava tutta quella regione multiforme e complessa. Allo stesso modo non ha paura di esplorare i nostri cuori, i nostri luoghi piรน aspri e difficili. Egli sa che solo il suo perdono ci guarisce, solo la sua presenza ci trasforma, solo la sua Parola ci rinnova. A Lui che ha percorso la Via del mare, apriamo le nostre vie piรน tortuose โ quelle che noi abbiamo dentro e che non vogliamo vedere o nascondiamo โ, lasciamo entrare in noi la sua Parola, che รจ ยซviva, efficace, [โฆ] e discerne i sentimenti e i pensieri del cuoreยป (Eb 4,12).
3. Infine, a chi cominciรฒ a parlare Gesรน? Il Vangelo dice che ยซmentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli [โฆ] che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: โVenite dietro a me, vi farรฒ pescatori di uominiโยป (Mt 4,18-19). I primi destinatari della chiamata furono dei pescatori: non persone accuratamente selezionate in base alle capacitร o uomini pii che stavano nel tempio a pregare, ma gente comune che lavorava.
Notiamo quello che Gesรน disse loro: vi farรฒ pescatori di uomini. Parla a dei pescatori e usa un linguaggio loro comprensibile. Li attira a partire dalla loro vita: li chiama lรฌ dove sono e come sono, per coinvolgerli nella sua stessa missione. ยซEd essi subito lasciarono le reti e lo seguironoยป (v. 20). Perchรฉ subito? Semplicemente perchรฉ si sentirono attratti. Non furono veloci e pronti perchรฉ avevano ricevuto un ordine, ma perchรฉ erano stati attirati dallโamore. Per seguire Gesรน non bastano i buoni impegni, occorre ascoltare ogni giorno la sua chiamata. Solo Lui, che ci conosce e ci ama fino in fondo, ci fa prendere il largo nel mare della vita. Come fece con quei discepoli che lo ascoltarono.
Perciรฒ abbiamo bisogno della sua Parola: di ascoltare, in mezzo alle migliaia di parole di ogni giorno, quella sola Parola che non ci parla di cose, ma ci parla di vita.
Cari fratelli e sorelle, facciamo spazio dentro di noi alla Parola di Dio! Leggiamo quotidianamente qualche versetto della Bibbia. Cominciamo dal Vangelo: teniamolo aperto sul comodino di casa, portiamolo in tasca con noi o nella borsa, visualizziamolo sul cellulare, lasciamo che ogni giorno ci ispiri. Scopriremo che Dio ci รจ vicino, che illumina le nostre tenebre e che con amore conduce al largo la nostra vita.