Novena dellโ€™Immacolata. Meditazioni di san Massimiliano Kolbe. Preghiere di papa Francesco

Data:

Libretto a cura di don Lucio dโ€™Abbraccio

Nel prepararci a celebrare la solennitร  dellโ€™Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, Madre di Dio e madre nostra, nel 165ยฐ anniversario del dogma proclamato dal beato papa Pio IX (8 dicembre 1854) con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento, ci proponiamo di contemplare le ยซmeraviglie che Dio ha compiuto in leiยป (cf. Lc. 1, 49).

Maria desidera essere piรน imitata che pregata. Tutte le generazioni lโ€™hanno chiamata e la chiameranno ยซbeataยป specialmente per quella sua fede โ€“ come scriveva santโ€™Agostino โ€“ che le ha consentito di concepire il Figlio di Dio nel cuore ancor prima che nel grembo verginale.

Il testo della presente novena dellโ€™Immacolata, a cura di don Lucio Dโ€™Abbraccio, incentrata sullโ€™ascolto della Parola di Dio e sugli scritti di san Massimiliano Maria Kolbe (frate minore conventuale, il quale 105 anni fa 1914, professรฒ i voti perpetui e nel 1917, sulla scia dellโ€™impegno teologico e intellettuale che i francescani avevano speso nei secoli per promuovere il riconoscimento dellโ€™Immacolata Concezione di Maria, fondรฒ assieme ad alcuni confratelli la โ€œMilizia dellโ€™Immacolataโ€), vuole essere uno strumento che permetta a tutti, ragazzi, giovani, adulti di chiedere alla Madre del Signore la fede e a seguire il Signore come discepoli che hanno il coraggio di cambiare per essere testimoni credibili della speranza.

Come Maria, tutti dobbiamo impegnarci a non rassegnarci, a non arrenderci di fronte alle difficoltร , ma ad essere sempre disponibili nel dire il nostro ยซeccomiยป, senza paura e titubanza. Maria, la ยซDonna vestita di soleยป, รจ colei che ha avuto fede nella parola dellโ€™Altissimo; รจ colei che non dimentica mai nessuno perchรฉ, come tenera Madre, intercede per tutta lโ€™umanitร  nei pericoli e nelle difficoltร .

- Pubblicitร  -

Due segni ci accompagneranno durante questi nove giorni: lโ€™accensione di una candela dinanzi allโ€™icona di Maria e lโ€™incensazione della stessa durante il canto (o la recita) del Magnificat. Questi due segni stanno ad indicare: lโ€™impegno di mantenere sempre accesa la fiamma della fede; contemplare, con Maria, la grandezza dellโ€™Onnipotente.

Ogni giorno, come preghiera conclusiva, รจ stata riportata una preghiera alla Vergine santa, del nostro amato papa Francesco, che vive nella serie ininterrotta e legittima dei suoi predecessori nella sede apostolica di Roma. Non manchi mai la nostra preghiera per il Sommo Pontefice e la sua apostolica missione di pastore universale della Chiesa.

Facciamo nostre e soprattutto meditiamo sulle parole scritte dal Vescovo di Roma, Pontefice Sommo della Chiesa, nellโ€™enciclica Lumen Fidei, 58: ยซNella Madre di Gesรน la fede si รจ mostrata piena di frutto, e quando la nostra vita spirituale dร  frutto, ci riempiamo di gioia, che รจ il segno piรน chiaro della grandezza della fede. Nella sua vita, Maria ha compiuto il pellegrinaggio della fede, alla sequela di suo Figlio. Cosรฌ, in Maria, il cammino di fede dellโ€™Antico Testamento รจ assunto nella sequela di Gesรน e si lascia trasformare da Lui, entrando nello sguardo proprio del Figlio di Dio incarnatoยป.

ACQUISTA IL LIBRO SU

Acquista su Libreria del Santo Acquista su Amazon

More like this
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 18 aprile 2025

LE PORTE BELLE DELLโ€™EDEN Passione del Signore Ricordati di me,prega la...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 19 Aprile 2025

Perchรฉ cercate tra i morti colui che รจ vivo? Il...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 19 Aprile 2025

Catechesi di Don Luigi Maria Epicoco dove riflette sul...

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 20 Aprile 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...