La lettera a un atleta scritta dal Papa in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

Carissimo atleta,

quando la fiaccola, partita da Olimpia, accenderร  il braciere, sarร  come avvertire lโ€™eco di una voce amica: โ€œEccoci, finalmente: ti aspettavo, mi aspettavi. Ci aspettavamoโ€.

Il fuoco, portato dai tedofori come fossero antichi messaggeri, arderร  per tutta la durata dei Giochi Olimpici. Quando penso allo sport, mi piace moltissimo lโ€™immagine del fuoco: รจ brillante, pulito, assomiglia a ciรฒ che abbaglia. Quando, poi, diventa fiamma, non fa piรน fumo: รจ misterioso, brillante. รˆ il fuoco sacro della passione, quella che riscalda senza consumare. Come accadde a Mosรจ: ยซIl roveto ardeva nel fuoco, ma quel roveto non si consumavaยป (Es 3, 2).

Collego la passione allโ€™esaltazione per qualcosa di immenso, ma anche al dolore faticoso della sofferenza. La medesima passione che, da unโ€™anonima palestra di cittร , della tua cittร , ti ha condotto fino a qui, ad un passo dal grande sogno. Provo ad immaginarmi i tuoi mesi di attesa, di preparazione. Per qualcuno si รจ trattato di anni: di anonimato, di solitudine, di progettazione. Tu, il tuo allenatore e quella voce che, da dentro, adesso รจ lรฌ a bisbigliarti: โ€œEccola la tua grande occasione: giocatela fino in fondo, accendila!โ€ Non giocarla potrebbe significare, un giorno, fare i conti con il rimpianto: uno dei peggiori, poi, non รจ quello di non avere mai avuto unโ€™occasione, ma di averla avuta e di non essere stato capace di coglierla. Lโ€™Olimpiade รจ la tua grande occasione sportiva.

- Pubblicitร  -

Le Olimpiadi sono lโ€™appuntamento supremo per la migliore gioventรน dello sport: non ne esiste uno di piรน alto per un atleta. รˆ una delle idee piรน belle mai partorite dalla fantasia dellโ€™uomo, la prova decisiva delle tue capacitร  fisiche. Lรฌ, nellโ€™attimo massimo della prestazione, cโ€™รจ il mondo intero a guardarti, seduto sugli spalti o davanti alla tv. Tu stesso guardi il mondo. Come per dirgli: โ€œCi sono, io valgo, la mia nazione รจ fiera di me!โ€

Lโ€™Olimpiade dura poco piรน che un istante: per qualcuno addirittura meno di dieci secondi. Per altri qualche ora, altri ancora inseguono lโ€™oro durante una serie di giornate, di esercizi, di sfide. Per tutti, perรฒ, nellโ€™esercizio di una disciplina รจ contenuta anche una sorta di presentazione: โ€œQuesto sono io, sono arrivato qui, รจ il mio massimoโ€.

Quando vi osservo, con una certa ammirazione per quello che riuscite a fare, penso che lo sport piรน che costruire una personalitร , la riveli. Arrivate alle Olimpiadi ciascuno con la propria storia, la propria strada, i propri incontri: รจ il vostro tutto umano, prima che atletico. E, nella vostra unicitร , dite chi siete, da dove arrivate, fino a dove siete riusciti a spingervi. Ecco perchรฉ potrai anche accettare la sconfitta, ma sono convinto che non accetteresti mai, da te stesso, di rinunciare a provarci. รˆ una delle leggi piรน preziose dellโ€™etร  della giovinezza: ogni ora perduta oggi รจ un pezzo dโ€™infelicitร  domani.

Sogna, dunque: esplora, migliora il tuo limite, sfida lโ€™avversario. Fallo con stile, perรฒ, senza perdere il senso della misura, offrendo il meglio del tuo cuore prima ancora del tuo fisico.

Senza scorciatoie: meglio una sconfitta pulita che una vittoria sporca!

E mentre tโ€™impegni, non scordarti lโ€™amore per quello che fai, a prescindere dal risultato: รจ forte il rischio, rincorrendo una medaglia a tutti i costi, di imboccare una scorciatoia, di tradire la fiducia ricevuta. Per qualcuno, nonostante tutto lโ€™impegno, magari non arriverร  nessuna medaglia: tanti parleranno di sconfitta, addirittura di disfatta.

Eppure, se ci pensi, anche dentro la sconfitta รจ nascosta una vittoria: รจ tutta la strada che hai percorso per arrivare qui, le cose imparate e quelle sofferte, il bello e il โ€œbruttoโ€ dellโ€™accettare una sfida. Non gettarla via: osservala, ascoltala. Ci sono imprese nate esattamente lรฌ, dove tutti vedevano la fine dellโ€™atleta.

Nella mia vita ho scoperto che dentro una sconfitta sono nascosti anche degli spunti di meditazione: se accetterai di rompere il guscio, la mandorla che trovi ha sapore.

La vittoria ad ogni costo, invece, puรฒ trasformarsi in arroganza, illudendoti che, siccome sei giunto lรฌ, tutto ti sia consentito. Non รจ cosรฌ! Lo sport รจ impegno, sacrificio: prima ancora รจ lealtร . Allearsi con il doping non รจ solo imbrogliare il tuo avversario, รจ calpestare la tua stessa dignitร . รˆ rubare a Dio la fiamma divina. Una medaglia conquistata cosรฌ oggi, che valore potrร  avere domani?

ยซLa vita รจ unโ€™opportunitร , coglila โ€” scrisse santa Teresa di Calcutta โ€” La vita รจ una sfida, affrontalaยป. Afferrala: il talento, quando incrocia unโ€™opportunitร , diventa dโ€™oro, dโ€™argento, di bronzoโ€ฆ

Al mondo, disturbato da mille disgrazie, con il tuo gesto sportivo รจ come se donassi un annuncio di bellezza: โ€œCโ€™รจ unโ€™isola di opportunitร , nel mezzo di un mare di difficoltร โ€.

La tua non รจ una chiamata alle armi. รˆ molto di piรน: mostrare che in guerra si uccide senza mai vincere, mentre nello sport si vince senza mai uccidere. Giocando cosรฌ, potrai anche perdere ma avrai lasciato il mondo (non solo quello dello sport) un poโ€™ piรน bello di come lo avevi trovato.

A te, che porti addosso la forza dei sogni e dellโ€™impossibile, affido la mia speranza: che nessun giovane accetti che altri firmino la vita al posto suo.

รˆ la speranza che san Paolo, grandissimo lottatore, ha confidato allโ€™amico Timoteo: ยซHo combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fedeยป (2Tim 4, 7). Giocati lโ€™opportunitร , spenditi fino in fondo, conserva la tua passione. E quando qualcuno ti dirร  โ€œBasta, rinuncia!โ€, tu provaci una volta ancora: resisti un istante in piรน. Potrebbe essere quello decisivo: ci sono attimi che, da soli, valgono tutto lโ€™oro del mondo.

La vita รจ il piรน grande di questi attimi.

Ti accompagno con la mia preghiera: che tu possa diventare il meglio che conservi nel cuore. Tu, se puoi, ricordati di me: perchรฉ riesca a fare altrettanto.

Papa Francesco

Fonte