Nella Basilica di San Pietro suona per la prima volta un organo digitale

Data:

- Pubblicitร  -

Lโ€™organo digitale usato per celebrazioni papali in Piazza San Pietro riempie anche lo spazio acustico della Basilica. Una novitร  assoluta introdotta a fine 2017 da mons. Massimo Palombella, per il Coro piรน antico del mondo. โ€œNuove esigenze hanno bisogno di nuove soluzioniโ€.

Cosรฌ mons. Massimo Palombella commenta la novitร , introdotta nel 2017, dellโ€™utilizzo in Basilica dellโ€™organo digitale giร  attivo per le celebrazioni papali in Piazza San Pietro. Il direttore della Cappella Musicale Pontificia โ€œSistinaโ€ parla di grande opportunitร  ribadendo che il nuovo strumento รจ in grado di riempire con la sua โ€œeccellenzaโ€ lโ€™intero spazio acustico di uno dei piรน grandi luoghi di culto. Una realtร  resa possibile grazie alla donazione della ditta statunitense Allen Organ Company, da 70 anni leader nel settore. Il nuovo organo ha debuttato in Basilica la notte del 24 dicembre e accompagnerร  le celebrazioni di domani. Si affianca a quello prezioso a canne, nei pressi dellโ€™Altare della Cattedra, che rimane insostituibile per tutti gli eventi che si svolgono in quellโ€™area poichรฉ: โ€œLรฌ รจ realmente fruibile in tutta la sua ampiezza attraverso il suono reale delle canne, senza dover essere amplificatoโ€.

Fino ad oggi, infatti, il suono delle canne veniva ripreso dai microfoni e fruito attraverso lโ€™amplificazione in tutta la Basilica di san Pietro, nella Piazza e, attraverso il segnale internazionale, in tutto il mondo, con lโ€™inevitabile taglio delle frequenze e non pochi problemi legati ai rumori di fondo.

โ€œPrima del Concilio Vaticano II le celebrazioni Papali โ€“ spiega mons. Palombella โ€“ si svolgevano in Cappella Sistina e non esisteva la questione del segnale internazionale o della ripresa microfonica e soprattutto non cโ€™era lโ€™organo a canne. Le Celebrazione della Basilica di san Pietro si svolgevano โ€“ e si svolgono โ€“ allโ€™Altare della Cattedra e lโ€™organo a Canne รจ perfetto per questo spazio acustico. Dopo la Riforma Liturgica del Concilio Vaticano II tutta la Basilica di San Pietro รจ diventata un luogo celebrativo, โ€œimponendo una continua ricerca di soluzioniโ€ per diffondere, anche attraverso i media, un suono sempre piรน di qualitร .

Uno sforzo costante che in questi ultimi anni ha impegnato e vede in prima linea gli โ€œesperti di Radio Vaticana โ€“ oggi Vatican Media โ€“ Deutsche Grammophon e Raiโ€. Una frontiera che si sposta negli anni con il mutare delle esigenze e delle tecnologie, per cercare di rispondere al meglio, anche in ambito musicale, alla sfida lanciata dal Concilio Vaticano II di una Chiesa capace di dialogare con la contemporaneitร , mostrare la bellezza e farsi ascoltare, valorizzando la tradizione come una realtร  viva.

- Pubblicitร  -

Nella Basilica di San Pietro suona per la prima volta un organo digitale

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di lunedรฌ 5 Maggio 2025

SETE DI CIELO Gesรน rispose:In veritร , in veritร  vi dico,...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Gesรน spiega a quelli che gli chiedono: โ€œRabbรฌ, quando sei venuto...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 5 Maggio 2025

Credere รจ fare le opere di Dio - Lunedรฌ...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/tGfBMe5kktA Link al...