Nasce la Fondazione Vaticana Fratelli Tutti

1345

Il Santo Padre Francesco, con il Chirografo dellโ€™8 dicembre 2021, ha eretto la Fondazione Vaticana Fratelli tutti, a norma del Codice di Diritto Canonico e della Legge fondamentale dello Stato della Cittร  del Vaticano, venendo cosรฌ incontro alla proposta di sua eminenza Mauro Gambetti di dar vita a un ente destinato a supportare la missione della Fabbrica di San Pietro.

Le aree di missione della Fondazione sono:

1. sostenere e progettare percorsi di arte e fede;

2. investire sulla formazione culturale e spirituale attraverso eventi, esperienze, percorsi ed esercizi spirituali;

3. promuovere il dialogo con le culture e le altre religioni sui temi delle ultime encicliche del Pontefice, per costruire ยซalleanza socialeยป.

- Pubblicitร  -

Gli scopi della Fondazione sono inclusi nellโ€™articolo 3 dello Statuto:

ยซLa Fondazione ha fini di solidarietร , di formazione, di diffusione dellโ€™arte in particolare quella sacra; promuove la sinodalitร , la cultura della fraternitร  e del dialogo. A tal fine, la Fondazione:

I. promuove una formazione olistica, attenta al livello spirituale e a quello culturale, alla dimensione comunitaria e allโ€™impegno di servizio nel mondo;

II. favorisce che i turisti possano vivere lโ€™esperienza dei pellegrini attraverso percorsi spirituali, culturali e artistici nella Basilica di San Pietro e negli spazi messi a disposizione per la Fabbrica di San Pietro;

III. organizza percorsi, eventi ed esperienze per favorire la fraternitร  e lโ€™amicizia sociale tra Chiese, religioni diverse e tra credenti e non credenti;

IV. promuove la cultura della pace nei vari ambiti della vita, dalla dimensione personale fino a quella sociale e politica;

V. favorisce โ€œnuovi incontriโ€ alimentati dal dialogo sociale, dal senso del perdono sociale, dalla purificazione della memoria, dalla promozione della giustizia riparativa come alternativa alla vendetta sociale;

VI. alimenta le iniziative volte a incentivare lo sviluppo dellโ€™umanesimo fraterno, attraverso la promozione dei principi di libertร , uguaglianza e fraternitร , condizioni per costruire un โ€œamore universaleโ€ che riconosca e tuteli la dignitร  delle persone;

VII. incentiva progetti per la cura del creato, la tutela delle risorse ambientali della solidarietร  internazionale e della responsabilitร  sociale;

VIII. promuove lโ€™alleanza sociale, lโ€™imprenditoria responsabile, gli investimenti sociali, le forme di lavoro umano e sostenibile; lโ€™ecologia integrale, lo sviluppo sostenibile, la transizione ecologica, la salute e la ricerca scientifica e tecnologica, alla luce dei principi della Dottrina sociale della Chiesa;

IX. sostiene la comunicazione responsabile, la veritร  delle fonti, la credibilitร  e lโ€™affidabilitร  di chi si impegna a costruire ponti;

X. si fa carico, nellโ€™abbraccio simbolico del colonnato della Basilica di San Pietro, delle persone piรน deboli, del forestiero e dello straniero, del diverso e dellโ€™emarginato e delle frontiere culturali e sociali per rileggere le sofferenze del mondo e offrire soluzioni alla luce del Vangelo e del Magistero pontificioยป.

La Fondazione, per lo svolgimento delle sue attivitร , sarร  presieduta dal Cardinale Mauro Gambetti, dal Consiglio di Amministrazione formato da nove membri; un Sindaco unico; da un Segretario Generale. Gli organi di indirizzo della Fondazione previsti sono: il Consiglio Generale composto dai membri dei Dicasteri vaticani a cui afferiscono i temi della missione della Fondazione e il Comitato di Sostenibilitร  in cui sono rappresentati i benefattori della Fondazione.

Chirografo di Papa Francesco

Ho appreso con soddisfazione che la Fabbrica di San Pietro insieme ad alcuni fedeli desiderano unirsi per costituire una Fondazione di religione e di culto intesa a collaborare alla diffusione dei princรฌpi esposti nella mia recente enciclica Fratelli tutti per suscitare intorno alla Basilica di San Pietro e allโ€™abbraccio del suo colonnato iniziative legate alla spiritualitร , allโ€™arte, alla formazione e al dialogo con il mondo.

Aderisco, pertanto, volentieri, allโ€™istanza espressami di istituire nello Stato della Cittร  del Vaticano una fondazione autonoma, volta ai predetti fini.

In virtรน della potestร  apostolica nella Chiesa e della sovranitร  nella Cittร  del Vaticano erigo in persona giuridica canonica pubblica e in persona giuridica civile la Fondazione Fratelli tutti con sede nello Stato della Cittร  del Vaticano.

La Fondazione sarร  retta dalle leggi canoniche, in particolare dalle norme speciali che regolano gli Enti della Santa Sede, da quelle civili vigenti nello Stato della Cittร  del Vaticano e dallโ€™annesso Statuto che contemporaneamente approvo.

Dal Vaticano, 08 dicembre 2021

FRANCESCO

84 - LA FONDAZIONE VATICANA

Fonte: Comunicato stampa Vaticana