Mons. Sabino Iannuzzi โ€“ Commento al Vangelo del 1 Dicembre 2024

Domenica 1 Dicembre 2024 I DOMENICA DI AVVENTO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 21,25-28.34-36

Data:

- Pubblicitร  -

Il commento al Vangelo della Prima Domenica di Avvento di Mons. Sabino Iannuzzi

Puoi leggere la trascrizione, non rivista, del video qui sotto.

Il Maestro รจ qui e ti chiama

Il Maestro รจ qui e ti chiama - Prima Domenica di Avvento (Anno C)

Cari amici, siamo nuovamente qui per cominciare questo tempo nuovo del nostro anno liturgico: questo tempo dโ€™Avvento, che proietta lโ€™esperienza della nostra vita su quel invito di Gesรน, il quale continua a farsi presente nella storia, nella quotidianitร , per poterci cosรฌ invitare a scoprire sempre piรน la sua vita e ad accoglierla nel nostro cammino.

Cโ€™รจ la frase del Vangelo di oggi, significativa, quando Gesรน dice ai suoi discepoli, e lo ripete a ciascuno di noi: State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano. รˆ lโ€™esperienza della vita e della storia, quellโ€™attesa a non perdere mai di vista lโ€™itinerario della nostra strada. Quellโ€™itinerario che, nella sollecitudine del nostro essere, ci invita a riscoprire e ad accogliere la presenza di Dio nella storia.

Quella presenza diventa la capacitร  di saper riconoscere la bellezza di quei segni di Dio che, come Papa Francesco ci ricorda, sono chiamati a diventare segni di speranza. Una speranza nuova, una speranza che deve darci sempre piรน la forza di saper riconoscere il presente di Dio nella vita di ciascuno di noi.

E allora, da qui, quellโ€™invito ancora pressante nella pagina del Vangelo: Vegliate in ogni momento, pregando. La vigilanza e la preghiera siano le armi, siano soprattutto, per cosรฌ dire, quelle norme per poter orientare questo cammino verso la meta.

Il Signore รจ venuto, il Signore continua a venire, il Signore verrร . La nostra sfida รจ quella di saperlo accogliere qui, quando Egli si manifesterร , e vuole trovarci pronti, solleciti. Non perdiamo lโ€™occasione: il Signore passa. Dobbiamo saper condividere con Lui il pellegrinaggio della vita nella storia.

Buona domenica a tutti.

Altri Articoli
Related

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un amore che smaschera i falsi amori Commento al Vangelo...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Agapetoi E adesso che succede? In questo anno di Giubileo, in...

don Mauro Pozzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Gesรน definisce il comandamento dell'amore, nuovo. In effetti dopo...

Don Michele Chiapuzzi โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Cosรฌ come Cosรฌ come ci amiamo, proprio perchรฉ ci amiamo...