HomeVangelo della Domenicamons. Giuseppe Mani - Commento al Vangelo di domenica 19 Maggio 2024

mons. Giuseppe Mani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 19 Maggio 2024

Domenica 19 Maggio 2024
Commento al brano del Vangelo di: Gv 15,26-27; 16,12-15

Fuoco e vento

Ascoltiamo cosa dice il Concilio Vat. II della Pentecoste che stiamo celebrando: โ€œCompiuta lโ€™opera che il Padre aveva affidato al Figlio sulla terra, il giorno di Pentecoste fu inviato lo Spirito Santo per santificare continuamente la Chiesa e affinchรฉ i credenti avessero cosรฌ, attraverso Cristo, accesso al Padre in un solo Spiritoโ€ (L.G. 4).

Con la Pentecoste comincia un tempo nuovo durante il quale, vittorioso, sedendo alla destra del Padre, continua la sua opera di redenzione con la potenza dello Spirito attraverso la Chiesa. Per comprendere lโ€™azione dello Spirito Santo bisogna ricordare che lo Spirito รจ Persona-Amore, il soffio di amore comune del Padre e del Figlio.

Ricevendo attraverso la fede il dono dello Spirito, ci lasciamo toccare dallโ€™amore gratuito del Padre per noi. E lasciandoci amare entriamo nellโ€™amore filiale del Figlio e gridiamo โ€œAbba, Padre!โ€. Entriamo in questa vita di amore che รจ la vita eterna. Siamo divinizzati. โ€œLa speranza non delude, perchรฉ lโ€™amore di Dio รจ stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci รจ stato donatoโ€ (Rom 5,5).

Quando la sera della Resurrezione il Cristo apparve agli apostoli mostrando loro le mani e il costato prima di soffiare su di essi disse: โ€œRicevete lo Spirito Santo!โ€ per significare il prezzo che aveva pagato affinchรฉ potessero ricevere il suo Spirito. Ugualmente quando โ€œun soldato con la lancia gli aprรฌ il costato, subito ne uscรฌ sangue e acquaโ€: Il sangue del suo amore che purifica e lโ€™acqua dello Spirito che dona la vita.

Lo Spirito del Signore riempie lโ€™universo e dร  vita ad ogni cosa, come ripetiamo nella Messa: โ€œNella potenza dello Spirito Santo santifichi e fai vivere lโ€™universoโ€. Come immaginarci lo Spirito Santo? Il Signore stesso ce ne suggerisce due immagini: il fuoco e il vento. Il fuoco. โ€œApparvero sulle loro teste come fiamme di fuocoโ€.

Il mondo รจ riscaldato dal fuoco dello Spirito Santo, senza di esso infatti cโ€™รจ freddo, e quando รจ a bassa temperatura รจ tiepido, non gradito a Dio che lo vomita dalla sua bocca come dice alla chiesa di Laodicea (Ap 3). Certamente tutto lโ€™universo รจ pervaso dal fuoco dello Spirito, ma il fuoco puรฒ essere fiamma o brace, coperto dalla cenere incapace di riscaldare. Il Vento.

โ€œVenne allโ€™improvviso dal cielo un fragore come un vento che si abbatte impetuoso e riempรฌ tutta la casa dove stavanoโ€.

Prima della Pentecoste il fuoco era brace; la Pentecoste fu una forte ventata, trasformรฒ la brace in fiamma e cominciรฒ ad incendiare il mondo con la predicazione del vangelo. Lโ€™entusiasmo fu talmente grande che gli apostoli furono considerati ubriachi mentre annunciavano la Parola del Signore:

โ€œSappia dunque con certezza tutta la casa dโ€™Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesรน che voi avete crocifissoโ€ e โ€œcoloro che accolsero la sua parola furono battezzati; circa tremila personeโ€.

Quel giorno era nata la Chiesa. Il corpo ricevette lโ€™anima e divenne persona: la mistica persona di Cristo. E poichรฉ quellโ€™anima divina non abbandonerร  piรน il suo corpo, la Chiesa non conoscerร  la morte: โ€œLe forze degli inferi non prevarranno contro di essaโ€.

Tutta lโ€™azione dello Spirito col suo dinamismo si svolge ed agisce nel cuore dei fedeli, ce lo ricorda San Paolo: โ€œNon sapete che siete tempio di Dio e lo Spirito Santo abita in voi?โ€. Il mistero della Pentecoste vivifica la Chiesa riempiendo il cuore dei fedeli.

- Pubblicitร  -

Fonte

Articoli Correlati