mons. Giuseppe Mani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 16 Ottobre 2022

528

La preghiera

La fede di ciascuno ha i suoi pilastri. Quelle veritร  che comprendono anche tutte le altre, ma che sostengono tutto lโ€™edificio spirituale della persona. Per Karol Wojtyla era decisamente la Madonna; per Madre Teresa la presenza di Gesรน nei poveri. I pilastri della mia fede personale sono lโ€™Eucarestia e la preghiera e devo questo alla fede di mio padre per il quale lโ€™Eucarestia e la preghiera erano tutto.

Continua dopo il video

La preghiera - XXIX Domenica del T.O.

Oggi il Signore ci parla della preghiera e sono felice di proporvi alcune riflessioni facendo eco alla Parola del Signore.

Per vincere bisogna pregare. รˆ il messaggio della prima lettura che ci presenta Mosรจ in preghiera mentre il suo esercito sta combattendo contro gli amaleciti. Ci stupiamo perchรฉ la Bibbia รจ piena di battaglie e perchรฉ Israele รจ sempre in guerra. Dio lo glorifichiamo ogni giorno nella Messa come โ€œSignore, Dio degli esercitiโ€. La ragione รจ semplice anche se non sempre evidente: la vita รจ una battaglia e siamo sempre in guerra. Il campo di battaglia รจ la nostra vita dove si combattono quotidianamente le piรน cruente battaglie, quelle contro le nostre passioni. Non รจ facile riconoscersi in stato di guerra, anche perchรฉ abbiamo scelto per noi stessi la pace ad ogni costo, siamo pacifisti ad oltranza e spesso si vive preferendo il compromesso col male alla guerra contro il male. Se la nostra vita รจ una cittร  completamente espugnata dal demonio, anche lui si affanna meno a combattere con noi.

Invece la vita รจ lotta continua contro il male: in famiglia รจ lotta per la fedeltร , perdere la quale รจ la catastrofe; sul lavoro รจ lotta per lโ€™onestร ; nei rapporti รจ lotta per la sinceritร ; con Dio รจ lotta per la veritร  di tutta lโ€™esistenza.

Soltanto la preghiera puรฒ sostenerci in una situazione di guerra continua. Dio ci garantisce il suo aiuto e ci assicura la vittoria sui nostri nemici.

โ€œTi scongiuroโ€ฆ annuncia โ€ฆ dopo essere rimasto saldo in quello che hai imparato e di cui sei convintoโ€. La saldezza, la fermezza nelle convinzioni e la forza dellโ€™annuncio sono frutto di una vitalitร  interiore che solo la preghiera puรฒ assicurare. I grandi geni cristiani sono tutti geni di preghiera, anzi stupisce la debolezza della loro natura con la grandezza delle opere che hanno compiuto. Ce lo spiega san Paolo nella lettera ai Corinti: โ€œQuello che รจ stolto per il mondo Dio lo ha scelto per confondere i sapienti, quello che รจ debole Dio lo ha scelto per confondere i fortiโ€ e questo โ€œperchรฉ nessuno possa vantarsi di fronte a Dio.โ€

รˆ Dio che compie le opere grandi con i deboli. La preghiera, diceva La Pira, รจ quel canale che unisce la povertร  dellโ€™uomo con lโ€™Onnipotenza di Dio.

โ€œPregare sempre senza stancarsiโ€. Fino a โ€œdiventare preghieraโ€, come avvenne per San Francesco. Ma come รจ possibile?

La preghiera รจ unโ€™arte e dobbiamo impararla dai grandi maestri che hanno percorso questa strada prima di noi. Ovviamente maestri di tutte le religioni, perchรฉ รจ caratteristica di tutte le religioni avere il proprio cammino di preghiera, la propria scuola e i propri maestri. Lโ€™attivitร  fondamentale di tutte le religioni รจ la preghiera, una religione in cui non si prega non รจ una religione, potrร  essere un ente di beneficenza, una societร  di assistenza sociale, ma non una religione.

- Pubblicitร  -

Come รจ possibile โ€œpregare sempreโ€ mentre abbiamo da fare altro, mentre dobbiamo lavorare? Sarebbe un guaio che un chirurgo, mentre opera, pensasse ai misteri del rosario o un insegnante, mentre insegna, mormorasse i salmi. Non รจ questo il modo, perchรฉ ogni lavoro ha la sua dignitร . Anche se non รจ vero che tutto quello che facciamo รจ preghiera, รจ il modo con cui lo facciamo e il clima che viviamo. Ecco! Si tratta proprio di vivere un clima di preghiera. Un esempio puรฒ spiegarlo. Durante lโ€™inverno non รจ necessario tenere sempre accesa la caldaia del riscaldamento, anche perchรฉ รจ proibito, ma quel tempo sufficiente per garantire quel tepore in tutta lโ€™atmosfera della casa. Nel caso poi che la temperatura cali, basta riaccendere un poโ€™ la caldaia. Cosรฌ avviene per la preghiera: il tempo della caldaia accesa รจ quello che dobbiamo dare alla preghiera formale, il tepore รจ lโ€™atmosfera spirituale che si vive dopo aver pregato. Questa tecnica spirituale รจ vera per tutti. Il Dalai Lama, ne โ€œil libro della gioiaโ€, in conversazione con Mons. Tutu, arcivescovo anglicano, racconta che si alza ogni notte alle tre e prega cinque ore prima di cominciare la giornata e che questa รจ la ragione della sua serenitร  e della gioia nonostante tutte le difficoltร  della vita.

Un consiglio personale: organizza la tua giornata spirituale, dai il tempo che puoi alla preghiera e poi durante il giorno, quando ti trovi in ariditร  e hai perso il pensiero di Dio, prega cosรฌ: โ€œVieni Santo Spirito, Veni Sancte Spiritus!โ€. Sii certo che lo Spirito viene e prega anche per te.

Fonte