mons. Giuseppe Mani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 16 Febbraio 2025

Domenica 16 Febbraio 2025 - VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,17.20-26

Data:

- Pubblicitร  -

La carta del regno

Il discorso della montagna non รจ tanto una proclamazione, ma un insegnamento che ha come tema il Regno di Dio.

Che cosโ€™รจ il Regno dei cieli?

La carta del regno - VI Domenica del T.O.

รˆ lโ€™evento per cui il Creatore dellโ€™universo prende finalmente in mano le redini del mondo e non lascia piรน che sia governato da usurpatori, da oppressori, da tiranni o, meglio, dal nemico per eccellenza, Satana, il male. Il Regno di Dio รจ lโ€™evento per cui Dio dice: โ€œOra basta con lo strazio e la devastazione della mia creazione e dellโ€™umanitร  creata per la mia gloria: sono oppressi, gemono dellโ€™ingiustizia, nel disordine, nella guerra. Adesso vengo io, e prendo io in pugno la situazioneโ€.

Il senso del discorso รจ che il Regno di Dio รจ giunto. โ€œIl Regno di Dio โ€“ dice espressamente Gesรน โ€“ รจ in mezzo a voiโ€. รˆ qui, รจ giร  presente, soprattutto nella Chiesa anche se ne attendiamo la rivelazione totale. รˆ una realtร  presente, sofferta, contrastata, ma accaduta, in cui sono compresenti i due elementi della consolazione e della sofferenza. San Paolo ci dice che siamo risorti, ma la nostra abitazione รจ nei cieli. La Chiesa รจ una realtร  che รจ in continuitร  con quello che verrร  nella โ€œrisurrezione dellโ€™ultimo giornoโ€.

Di chi รจ il Regno?

โ€œIl Regno di Dio รจ di quelli cheโ€ฆโ€: se uno non รจ in questa condizioni, niente. Se uno ha queste condizioni partecipa al regno. E se non lo รจ, deve diventarlo, il che significa che lo puรฒ diventare. Bisogna vedere le condizioni di accesso al Regno che sono assolutamente imprescindibili. La prima รจ la povertร . โ€œBeati i poveriโ€, i poveri in tutti i modi. Non si tratta di censo, il concetto รจ piรน vasto. โ€œIn spiritoโ€: non attenua, anzi rafforza, poveri che si adeguano alla loro condizione con un sentire, un parlare, un agire da poveri. Non รจ la povertร  sola, ma la povertร  interiormente accettata e vissuta. Ci possono essere poveri ribelli, orgogliosi, prepotenti; questi non sono i poveri del Signore.

Convengo che il concetto di povertร  non รจ univoco e volere definire la povertร  per il Regno รจ un problema non semplice. Papa Benedetto nel suo libro โ€œGesรน di Nazarethโ€, introducendo il testo delle Beatitudini, dice: โ€œI Santi sono gli autentici testimoni della Scrittura. Lโ€™interpretazione della Scrittura non puรฒ essere una faccenda puramente accademica. La Scrittura porta in ogni passo un potenziale di futuro che si dischiude solo quando le parole vengono vissute e sofferte fino in fondo โ€œ (pag. 102). รˆ povero del Regno sicuramente Francesco di Assisi che rinuncia perfino al vestito, ma sono poveri del Regno Maria e Giuseppe che hanno lavorato e sicuramente conservato qualcosa per assicurare la vita di Gesรน. โ€œMite โ€œper il Regno รจ sicuramente don Tonino Bello, ma anche coloro che con la forza difendono i diritti negati dalla prepotenza degli aggressori (G et Sp cap. V).

I poveri sono presenti in tutta la Scrittura, ne parlano i profeti e i salmi. Lo stesso vale per la pace e per quelli che fanno la pace, cosรฌ per il termine Giustizia, quale termine meno comprensibile al di fuori della Scrittura! Chi intendesse i perseguitati per la giustizia soltanto come buoni sindacalisti perseguitati sarebbe del tutto fuori strada. Lโ€™affermazione del diritto e di tutti i diritti della persona umana รจ certamente una cosa importante, ma rispetto alla totalitร  del concetto biblico di giustizia รจ una particella. รˆ evidente che non รจ possibile tradurre queste categorie bibliche in termini mondani, si deformerebbero completamente.

Eโ€™ lo Spirito che a ciascuno suggerisce il modo per diventare Parabola del Regno offrendo cosรฌ lo stupendo spettacolo della varietร  dei doni di cui il Regno รจ costituito.

Fonte

Altri Articoli
Related

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...

Discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali

Questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI, il Santo Padre Leone...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Chi accoglie colui che manderรฒ, accoglie me. disse loro:ยซIn...