Perchรจ dubitare?
Questo passo evangelico sul mare ci sorprende per il suo carattere spettacolare non consueto nel Vangelo. Lo spirito cartesiano cerca spiegazioni razionali al fatto per renderlo piรน credibile. SI capisce il significato dei vari miracoli come le guarigioni ma camminare sulle acque รจ piร difficile trovare un significato. Eppure questo episodio rivela Gesรน Salvatore, vincitore per la sua resurrezione. Molti dettagli del testo lo confermano. La venuta di Gesรน alla fine della notte evoca la sua uscita dalla tomba. La sua presenza accogliente dei discepoli richiama le sue apparizioni dopo la Resurrezione quando loro pensano โdi vedere uno spiritoโ. Gli rassicura con la stessa parola โSono io, non abbiate pauraโ.
Continua dopo il video
Le icone orientali della Resurrezione ci presentano Gesรน che cammina sulle porte prendendo per mano Adamo ed Eva. Qui cโรจ lo stesso atteggiamento e lo stesso gesto. San Pietro lo chiama per due volte โSignoreโ, il nome divino dato a Gesรน risorto dalla prima chiesa. Finalmente questo episodio evangelico รจ piรน rivelatore che spettacolare. Gesรน rivela il suo volto di Dio Salvatore. Riceviamo qui un bel segno dellโidentitร di Gesรน, Figlio di Dio. In Lui Dio cammina con noi nel cammino caotico per essere difesi da tutti i tentativi di morte.
Sulle acque tumultuose della storia. Spesso รจ stata assomigliata la chiesa ad una nave che attraverso lโoceano dei secoli in mezzo ad incessanti tempeste per condurre lโumanitร alla fine della vita. Gli eventi di questi due millenni giustificano esattamente questa immagine. Oggi come ieri la traversata non รจ facile. La chiesa fa un viaggio pericoloso perchรฉ i discepoli non sono del mondo. Si batte tra la tentazione della ricchezza e della potenza, รจ affrontata dal paganesimo in tutte le forme, subisce burrasche interne e divisione dei cristiani. Spesso รจ tentata di infedeltร al Vangelo e la fede dei suoi membri รจ messa in pericolo.
Eโ sempre con noi tutti i giorni. Siamo testimoni delle lotte attuali della chiesa e delle sfide tra cui deve porsi come lievito di veritร e di libertร nellโumanitร . Alcuni si chiedono se avrร un avvenire; coloro che prevedono la fine delle grandi religioni. Non lasciamoci impressionare. Allโalba del terzo millennio manteniamo sicura la nostra fede e la promessa del Signore. Il tempo della chiesa รจ certamente il tempo dellโassenza visibile di Cristo ma รจ il tempo dello Spirito difensore e imbarcato con noi. Il Cristo , apparentemente invisibile a noi รจ in realtร nella sua chiesa con una presenza discreta โcome un vento leggeroโ.
A noi inventare nuove forme per annunciare la buona novella a questo mondo in cerca di anima anche se cosรฌ scristianizzato e secolarizzato. Siamo forti della presenza del Signore โtutti i giorni fino alla fine del mondoโ. Preghiamo per quelli che sono al governo della chiesa!
Camminare con Gesรน tra il dubbio e la fede. Perchรฉ Pietro chiede di camminare sulle acque? Non certo per fare una prova o per vedere se รจ veramente Gesรน ma certamente vuol venire verso Gesรน senza correre rischi ma dimentica la fiducia e si lascia prendere dal suo estinto di pescatore, dubita e ha paura: Gesรน gli tende la mano, lo sostiene e lo fa salire sulla barca con Lui., non senza, prima, avergli fatto il rimprovero di โuomo di poca fadeโ.
Prendiamo la mano che Gesรน ci tende. Ci riconosciamoci nellโapostolo Pietro, con il nostro entusiasmo, le nostre belle risoluzioni e i nostri dubbi. Qualunque siano le nostre tempeste del corpo, dellโanima siamo sicuri che il Signore ci tende la mano e ci tira verso di se. Tendiamo noi la mano ai nostri fratelli.