Amerai
Il Vangelo di oggi ci invita ad inserirci nel dialogo cominciato dal dottore della legge con Gesรน e continuarlo per chiarirci le idee.
Continua dopo il video

Nessun problema sul primo e massimo comandamento: faceva parte delle preghiere mattutine di ogni buon israelita. Non รจ un problema conoscere i comandamenti, ma attuarli. Si vede che al dottore della legge non faceva problema il primo (amare Dio), ma il secondo (amare il prossimo). Per questo chiede la spiegazione a Gesรน su chi fosse il suo prossimo. Gesรน gli risponde con una catechesi degna di lui: la parabola del Buon Samaritano e conclude: โVaโ e anche tu fai lo stesso!โ. Non si sa nientโaltro del dottore, tanto meno se abbia fatto quello che Gesรน gli aveva detto.
Il nostro problema non รจ conoscere la legge o il catechismo, ma attuarlo nella vita. Il Vangelo non รจ un libro di lettura, come un romanzo, ma un libro guida, come lโelenco telefonico, come uno spartito musicale, se non li attui, se non li metti in pratica, non servono a nulla.
- Pubblicitร -
Facciamo anche noi la stessa domanda a Gesรน: qual รจ lโunico comandamento dei cristiani? โAmare Dio con tutto il cuore, con tutta lโanima e con tutte le forze e il prossimo come lโho amato io, cioรจ piรน di te stessoโ, questo supera tutti i comandamenti e i profeti.
Ma questo รจ possibile? Non รจ unโutopia pensare di essere capaci di amare qualcuno piรน di se stessi? Neppure la manifestazione piรน alta dellโamore puรฒ garantirci questa possibilitร : sono milioni le mamme che abortiscono, eppure lโamore materno รจ sicuramente la forma piรน alta di amore. Allora Dio ci ha dato una legge impossibile da attuare e addirittura ci giudicherร alla fine esclusivamente sul modo con cui ci siamo comportati. Cโรจ da dubitare dellโonestร di Dio che impone cose impossibili da attuare?
Il comandamento dellโamore รจ espresso in due momenti: lโamore di Dio e del prossimo. La fedeltร al primo รจ la condizione indispensabile per realizzare il secondo. Pensare diversamente รจ unโutopia. Solo chi si impegna ad amare Dio con tutto il cuore, con tutta lโanima e con tutte le forze diventa capace di amare il prossimo piรน di se stesso. Perchรฉ?
Lโamore di Dio non รจ un amore egoistico che Dio tiene per sรฉ, ma un amore che ritorna nel cuore dellโamante amplificandolo e rendendolo capace di amare come ama Dio. Amando lโamore infinito diventa infinito anche il nostro amore, liberandolo da ogni forma di egoismo. Scrive un grande Santo, che di umanitร se ne intendeva: โCiรฒ che non รจ amore per Cristo, รจ concupiscenzaโ (Guglielmo da St. Thierry, De contemplando Deo).
A volere essere sinceri fino in fondo ci chiediamo se esistono dei cristiani capaci di amare gli altri piรน di se stessi. Ebbene Sรฌ! Anzi non delle persone che amano qualcuno che gli capita come capitรฒ al samaritano sulla via di Gerico, ma addirittura persone che hanno fatto della loro vita un atto di amore, sono diventate amore, come diceva Madre Teresa. Ed รจ proprio Madre Teresa che ha raccolto attorno a sรฉ oltre quattromila donne che ogni giorno (รจ il loro lavoro!) si mettono gratuitamente a completo servizio dei piรน poveri dei poveri, offrendo non solo servizio, ma amore e assistenza, raggiungendoli nei loro tuguri, ovviamente senza la televisione appresso.
Sono tante, perรฒ, le parabole evangeliche che si vivono nella chiesa, ma che, per fortuna, non si contano come esige il vangelo, come invece avviene per i casi di pedofilia.
Al Cottolengo di Torino visitai in un caldo pomeriggio estivo il reparto dei bambini idrocefali, spettacolo unico, dove delle giovani suore vivevano con loro, dedicando la loro giovane vita a queste creature che neppure le loro famiglie potevano accudire. Tutto questo ci dice che il vangelo non รจ unโutopia, ma รจ possibile soltanto se prima di tutto il cuore รจ pieno di amore di Dio. Madre Teresa ci rivela il segreto della riuscita delle sue suore: โOgni mattina ciascuna suora deve fare due ore di adorazione davanti allโEucarestia, perchรฉ chi non riconosce Gesรน nellโEucarestia non puรฒ riconoscerlo nei poveri.โ