Mons. Gianfranco Ravasi e La leggenda del Grande Inquisitore

Data:

- Pubblicitร  -

La leggenda del Grande Inquisitore รจ un romanzo nel romanzo allโ€™interno del capolavoro di Fรซdor Dostoevskij, ยซI fratelli Karamazovยป:

un giorno, a Siviglia, ai tempi in cui piรน incrudelisce la Santa Inquisizione, Gesรน torna sulla Terra per vedere che ne รจ stato del suo divino messaggio di pace e di amore fra gli esseri umani. Una folla si forma intorno a lui; egli la ammaestra, la consola, opera delle guarigioni miracolose: ben presto la voce si sparge. In quel momento sopraggiunge il Grande Inquisitore, un vecchio di quasi novantโ€™anni, magro, ascetico e temutissimo. In un attimo la folla si disperde e le guardie afferrano Gesรน, portandolo nelle carceri, in attesa di essere bruciato sul rogo, lโ€™indomani, come ereticoโ€ฆ

Presentato al pubblico come lettura teatrale, lโ€™evento รจ  accompagnato da un commento di Mons. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura.

[via]

Altri Articoli
Related

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...

don Gianni Carozza โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Siamo nelle mani buone del bel pastore Le mie pecore...

don Marco Scandelli โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Ascolti davvero Gesรน? La sua voce puรฒ cambiarti la...