Entriamo nella celebrazione della Pasqua con la domenica di Passione, che ordinariamente chiamiamo anche โdelle Palmeโ. Come ci dice Mons. Angelo Spinillo nel commento al Vangelo di domenica prossima, 4 aprile 2023, lโulivo รจ stato sempre โil segno di quella pace che Cristo Signore viene a portare nel suo essere presente in mezzo a noi, con quellโamore che trasforma ogni nostra fatica in una passione e, quindi, in unโofferta di beneโ.
Nel Vangelo di Matteo, che ci permette di leggere tutto il racconto della passione, si oppongono due modi di vivere: โa quellโumanitร , che lo accusa e condanna ingiustamente, Gesรน continua ad offrire la sua disponibilitร al dialogo e alla fraternitร , con libertร e in obbedienza allโamore di Dio Padreโ.
Questa, aggiunge il vescovo di Aversa, รจ la passione: lo scontro tremendo tra lโinfinita grandezza di Dio e la misera limitatezza dellโumanitร , che cade sempre nella tentazione del dominio. Ma proprio in questo scontro, che produce terribili ingiustizie come la condanna del Cristo, โrifulge la pienezza della bellezza del dono di Dio: lโinfinita grandezza dellโamore che, come luce, ci annuncia alla resurrezione lโeternitร del beneโ.