Siamo in cammino verso Gerusalemme. Gesรน รจ arrivato a Gerico e sta attraversando la cittร . Lรฌ un uomo di nome Zaccheo รจ mosso dalla curiositร di vedere Gesรน. Zaccheo รจ basso di statura e la sua vita รจ intrappolata in interessi economici โ รจ capo degli esattori a servizio del potere romano โ che gli hanno impedito di crescere in umanitร . Tuttavia non si scoraggia davanti al muro di schiene che sembrano invalicabili e corre, corre in avanti, si fa largo attraverso la folla e non si arrende ai limiti della sua natura, ai limiti della sua storia personale. Lโostacolo mette in luce la profonditร del suo desiderio di vedere, non si arrende alla prima difficoltร e la supera con un semplice gesto: sale su un sicomoro, un albero solido capace di reggere il peso di un uomo. Zaccheo ha il coraggio dei propri desideri, agisce nel nome delle sue convinzioni, non delle sue paure, e lโalbero diventa la sua libertร .
A questo punto entra in scena Gesรน che โdoveva passare di lร โ (v. 4), necessitร che esprime lโintenzione di Gesรน di scardinare le convenienze e le consuetudini. Gesรน alza lo sguardo, gli rivolge la parola, lo chiama per nome come se a Gerico cercasse lui solo! In questo racconto ciรฒ che รจ stupefacente รจ lโuso โsbilanciatoโ del verbo cercare. Non รจ lโuomo che cerca; in prima istanza il verbo cercare รจ riferito a Dio, รจ riferito a Gesรน: โIl Figlio dellโuomo, infatti, รจ venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoโ. La buona notizia รจ questa: che noi siamo cercati, con il nostro nome siamo chiamati, cosรฌ come siamo.
โOggi devo fermarmi a casa tuaโ (v. 5). Il dovere di Dio: devo fermarmi. Questa รจ la nostra forza, il lievito sempre allโopera nella storia: Dio deve fermarsi. E non per le mie suppliche o la mia buona condotta. Dio deve venire per un suo dovere interno, per un suo bisogno che gli urge nel cuore, perchรฉ lo spinge un fuoco, perchรฉ gli manca lโuomo, perchรฉ ciascuno di noi gli manca, io gli manco. Tutta la nostra speranza รจ in questo Dio che viene e verrร a cercarci, se il nostro desiderio lo chiama, perchรฉ deve. E non occorre che Gesรน parli o rimproveri Zaccheo.
Gesรน non mette condizioni allโincontro. La misericordia previene e anticipa, apre sentieri, cammini, orizzonti. Cosรฌ e solo cosรฌ lโagire di Gesรน si fa sacramento dellโagire di Dio nei confronti di Zaccheo. Lโincontro che Gesรน vive in maniera cosรฌ essenziale, umana, personalizzata, รจ obbedienza e compimento del disegno divino. ร questo ciรฒ che Dio esige da lui. Fermarsi da lui, andare a casa sua, farsi ospitare, mangiare insieme. Ecco il volere di Dio. Il volere di Dio, nascosto dietro quel โdevo rimanere con teโ (cf. v. 5), si compie nei gesti umanissimi dellโincontrare personalmente un uomo, nellโospitalitร , nella condivisione della tavola. La conversione di Zaccheo sgorga da questo incontro autentico, da questa esperienza di autenticitร umana. E la conversione si esprime con gesti concreti. Ecco dunque che Gesรน puรฒ proclamare che la salvezza รจ entrata nella casa di Zaccheo. La salvezza avviene allโinterno di un umanissimo incontro. Questo รจ lo spazio che possiamo lasciare e aprire allโazione del Signore: avere rapporti umani, che fuggono lโindifferenza, la durezza e la freddezza. Rapporti ispirati allโagire del Dio amante della vita, che tutto ama perchรฉ tutto ha creato.
Sorella Antonella
- Pubblicitร -
Puoi ricevere il commento al Vangelo del Monastero di Bose quotidianamente cliccando qui
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 19, 1-10
In quel tempo, Gesรน entrรฒ nella cittร di Gรจrico e la stava attraversando, quandโecco un uomo, di nome Zacchรจo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesรน, ma non gli riusciva a causa della folla, perchรฉ era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salรฌ su un sicomรฒro, perchรฉ doveva passare di lร .
Quando giunse sul luogo, Gesรน alzรฒ lo sguardo e gli disse: ยซZacchรจo, scendi subito, perchรฉ oggi devo fermarmi a casa tuaยป. Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciรฒ, tutti mormoravano: ยซร entrato in casa di un peccatore!ยป.
Ma Zacchรจo, alzatosi, disse al Signore: ยซEcco, Signore, io do la metร di ciรฒ che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tantoยป.
Gesรน gli rispose: ยซOggi per questa casa รจ venuta la salvezza, perchรฉ anchโegli รจ figlio di Abramo. Il Figlio dellโuomo infatti รจ venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoยป.
Parola del Signore